Victor Osimhen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 90:
Il 4 settembre 2024 si trasferisce al {{Calcio Galatasaray|N}}, in [[Süper Lig]], con la formula del prestito secco fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/il-napoli-ufficializza-la-cessione-a-titolo-temporaneo-di-victor-osimhen-al-galatasaray-fino-al-30-giugno-2025/|titolo=Il Napoli ufficializza la cessione a titolo temporaneo di Victor Osimhen al Galatasaray fino al 30 giugno 2025|data=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.galatasaray.org/haber/futbol/victor-osimhen-galatasarayda/56060|titolo=Victor Osimhen Galatasaray'da!|lingua=tr|accesso=2024-09-04}}</ref> Fa il suo debutto nel campionato turco il 14 settembre, in occasione del successo casalingo per 5-0 contro il {{Calcio Caykur Rizespor|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/com-e-andato-l-esordio-di-osimhen-con-il-galatasaray-assist-ed-entusiasmo-nel-5-0/blt01e0606f8de83def|titolo=Com'è andato l'esordio di Osimhen con il Galatasaray: assist ed entusiasmo nel 5-0|data=14 settembre 2024|accesso=30 settembre 2024}}</ref> Il 28 dello stesso mese, invece, realizza i suoi primi due gol con la nuova maglia, nella gara casalinga contro il {{Calcio Kasimpasa|N}}, valida per la settima giornata di [[Süper Lig 2024-2025|campionato]] e terminata con il risultato di 3-3.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2024/09/28/osimhen-due-gol-galatasaray-kasimpasa-infortunio|titolo=Osimhen, prima doppietta col Galatasaray: poi l'infortunio. E la sua squadra subisce 3 gol|data=28 settembre 2024|accesso=30 settembre 2024}}</ref> Il successivo 7 novembre segna un'altra doppietta, stavolta ai danni del {{Calcio Tottenham|N}}, nel match di [[UEFA Europa League 2024-2025|Europa League]] vinto per 3-2 dai giallorossi.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/europa-league/2024-2025/europa-league-doppietta-di-osimhen-e-galatasaray-tottenham-3-2.-a-segno-tanti-ex-italiani-nelle-gare-delle-1845_sto20052172/story.shtml|titolo=Europa League - Doppietta di Osimhen e Galatasaray-Tottenham 3-2. A segno tanti "ex italiani" nelle gare delle 18,45|data=7 novembre 2024|accesso=8 novembre 2024}}</ref> Il 14 marzo 2025 mette a segno la sua prima tripletta con il club turco, in occasione della gara casalinga contro l'{{Calcio Antalyaspor|N}}, valida per la 28ª giornata di campionato e conclusasi col risultato di 4-0.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/tripletta-di-osimhen-con-il-galatasaray-numeri-incredibili-in-stagione-cosa-puo-succedere-in-estate-tra-napoli-juventus-e-premier-league/blt02c346f8731bf23b|titolo=Tripletta di Osimhen con il Galatasaray: numeri incredibili in stagione, cosa può succedere in estate tra Napoli, Juventus e Premier League {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2025-03-15|accesso=2025-03-17}}</ref> Il 14 maggio seguente vince la [[Türkiye Kupası 2024-2025|Coppa di Turchia]], grazie al successo in finale del Galatasaray sul {{Calcio Trabzonspor|N}} (0-3), a cui contribuisce con una doppietta.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/notizie/coppa-di-turchia-osimhen-trascina-il-galatasaray-alla-vittoria-doppietta-in-finale-610449|titolo=Coppa di Turchia, Osimhen trascina il Galatasaray alla vittoria! Doppietta in finale|sito=Tutto Napoli|data=2025-05-14|accesso=2025-05-15}}</ref> Quattro giorni dopo conquista anche il campionato turco, aprendo le marcature nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Kayserispor|N}} (3-0), che permette ai giallorossi di laurearsi campioni con due turni di anticipo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/notizie/turchia-double-per-il-galatasaray-di-osimhen-e-mertens-un-altro-gol-scudetto-per-il-nigeriano-610810|titolo=Turchia, double per il Galatasaray di Osimhen e Mertens! Un altro gol-scudetto per il nigeriano|sito=Tutto Napoli|data=2025-05-18|accesso=2025-05-19}}</ref> Chiude la [[Galatasaray Spor Kulübü 2024-2025|stagione]] con 41 presenze e 37 reti complessive, di cui 26 in campionato, che lo rendono il capocannoniere del torneo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calcionapoli24.it/notizie/ufficiale-osimhen-il-capocannoniere-del-campionato-turco-ecco-quanti-gol-ha-n649093.html|titolo=Ufficiale: Osimhen è il capocannoniere del campionato turco! Ecco quanti gol ha segnato|sito=www.calcionapoli24.it|data=2025-06-01|accesso=2025-06-02}}</ref>
 
Dopo essere rientrato al Napoli, il 31 luglio 2025 viene ingaggiato nuovamente dal club turco, stavolta a titolo definitivo, per 75 milioni di euro (di cui 40 pagabili al momento, mentre i restanti 35 da versare entro luglio 2026 in due rate da 17,5 l'una) più altri 2 di bonus e il 10% della futura plusvalenza, divenendo così l'acquisto più oneroso nella storia del Galatasaray e del calcio turco.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/45866279/galatasaray-signing-victor-osimhen-napoli|titolo=Galatasaray smash Turkish record in Osimhen deal|sito=ESPN.com|data=2025-07-31|accesso=2025-08-02}}</ref> L'accordo tra le due società prevede anche una penale da 75 milioni di euro, (valida per due anni), che un club italiano dovrà versare al Napoli (oltre al valore del cartellino da pagare al club giallorosso) per poter acquistare il calciatore.<ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/ufficiale-osimhen-al-galatasaray/|titolo=Osimhen al Galatasaray|data=31 luglio 2025|accesso=31 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.galatasaray.org/en/haber/football/victor-osimhen-joins-galatasaray/58215|titolo=Victor Osimhen joins Galatasaray!|data=31 luglio 2025|accesso=31 luglio 2025|lingua=en}}</ref>
 
=== Nazionale ===