Prussia Occidentale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
|inizio = 1773
|primo governatore =
|provincia precedente = {{simbolo|Flag of Prussia (1466-1772) Lob.svg}} [[Prussia reale]]<br />{{simbolo|Flagge Preußen - Provinz Ostpreußen.svg}} [[Provincia della Prussia]]
|evento iniziale =
|fine = 1922
|ultimoGovernatore =
|provincia successiva = {{simbolo|Flagge Preußen - Provinz Ostpreußen.svg}} [[Provincia della Prussia]]<br />{{simbolo|Flagge Preußen - Grenzmark Posen-Westpreußen.svg}} [[Posen-Prussia Occidentale]]<br />{{simbolo|Flagge Preußen - Provinz Ostpreußen.svg}} [[Marienwerder (regione)|Marienwerder]]<br />{{simbolo|Flag of the Free City of Danzig.svg}} [[Città Libera di Danzica]]<br />{{bandiera|POL}} [[Voivodato di Pomerania (1919-1939)|Voivodato di Pomerania]]
|evento finale = Applicazione del [[Trattato di Versailles]]
}}
Riga 45:
Gran parte della Prussia reale fu annessa dal [[Regno di Prussia]] con la [[prima spartizione della Polonia]] del [[1772]] e divenne la provincia della Prussia Occidentale l'anno seguente, ad eccezione della [[Varmia]] che fu unita al [[Ducato di Prussia]] per formare la [[Prussia Orientale]]. Nel [[1793]], con la [[seconda spartizione della Polonia]], la città [[lega anseatica|anseatica]] di [[Danzica]] (Gdańsk), non più in grado di difendersi da sé, fu annessa al [[Regno di Prussia]] e aggiunta alla Prussia occidentale. Alcune zone della [[Grande Polonia]] annesse nel [[1772]] che formavano il [[distretto di Netze]] furono aggiunte alla Prussia Occidentale nel [[1793]].
Nel [[1806]], con le [[Napoleone Bonaparte|guerre napoleoniche]], le parti meridionali della Prussia Occidentale furono assegnate al [[Ducato di Varsavia]]. Dal 13 aprile [[1824]] al 1° aprile [[1878]] la Prussia Occidentale fu unita alla [[Prussia Orientale]] per formare la [[
Dopo il [[trattato di Versailles]] del 1919, gran parte della Prussia Occidentale fu assegnata alla [[Seconda Repubblica di Polonia]], mentre piccole parti a est e ad ovest della provincia rimasero alla [[Repubblica di Weimar|Germania]]. La parte restante a ovest formò la [[Marca di Poznań-Prussia Occidentale]] nel [[1922]], mentre la parte orientale divenne parte del [[distretto della Prussia Occidentale]] all'interno della Prussia Orientale. Con la [[conferenza di Potsdam]] del [[1945]], dopo la [[seconda guerra mondiale]], tutta l'ex Prussia Occidentale fu posta sotto l'amministrazione della [[Repubblica Popolare Polacca|Polonia]] e nei decenni successivi fu riconosciuta come parte dello stato polacco anche dalla [[Germania Est]] e [[Germania Ovest|Ovest]]. La Landsmannschaft Westpreußen (espressione [[lingua tedesca|tedesca]] che significa "Associazione etnica della Prussia Occidentale") è un'organizzazione non a scopo di lucro formata nel [[1948]] da rifugiati tedeschi nella [[Germania Ovest]], scacciati dalle loro case nella Prussia Occidentale durante l'occupazione [[URSS|sovietica]] e durante le espulsioni dei [[tedeschi]] dopo la [[seconda guerra mondiale]].
|