Erice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dal Novecento ai giorni nostri: Aggiornamento San Carlo (dal 2021 convitto IIS “Florio”) + nuovo paragrafo su sede distaccata/Officucina/convitti nel centro storico.
m Ho aggiunto una parola mancante
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 213:
Il [[Monte Erice]] è una grande area naturale con boschi, in particolare l'area di Martogna, il bosco demaniale di Sant'Anna e contrada Porta Spada.
 
Il [[Corpo forestale della Regione siciliana]] gestisce il ''Museo Agro-forestale San Matteo'', un antico baglio rurale all'interno del demanio forestale ericino, a 4&nbsp;km dalla vetta. La periodica e ormai annuale pratica criminale degli incendi dolosi ha devastato la montagna e i dintorni del paese, che fino a vent'anni fa erano completamente immersi nei boschi<ref>http://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/Luogo/MibacUnif/Luoghi-della-Cultura/visualizza_asset.html?id=151237&pagename=57</ref>.
 
== Società ==