Human Sciences Research Council: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Corretto: "seguenti"
 
Riga 19:
Negli anni 2000, l'HSRC ha subito una profonda trasformazione per allinearsi alle priorità politiche del governo sudafricano: la [[riduzione della povertà]] attraverso lo [[sviluppo economico]], l'aumento delle capacità individuali e delle organizzazioni, il rafforzamento delle competenze, la creazione di nuove opportunità occupazionali, l'eliminazione delle discriminazioni e delle disuguaglianze, oltre ad un'efficace erogazione del servizio.
 
L'HSRC opera nelle seguenteseguenti macroaree relative alla povertà, alle disuguaglianze e allo sviluppo inclusivo:
* inclusione economica: crescita, competitività, integrazione regionale, infrastrutture, innovazione tecnologica ICT, risorse (naturali, umane, terrestri), mercati del lavoro e dinamiche spaziali (urbanizzazione, tendenza formare agglomerati abitativi, densità);
* sviluppo sociale: benessere (qualità della vita, sicurezza, mobilità sociale e spaziale, emigrazione), capacità umane (istruzione, competenze, salute, ecc.), relazioni sociali (razza, classe, genere, identità, ecc.), istituzioni sociali e coesione (famiglia, comunità, ecc.);