Homer Simpson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146588003 di 37.159.39.75 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Apparve per la prima volta, insieme al resto della sua famiglia, in ''[[The Tracey Ullman Show]]''. A Groening fu richiesto di creare una serie di corti animati basati sul fumetto ''[[Life in Hell]]'', ma egli decise successivamente di creare un nuovo tipo di personaggi. Dopo che il programma venne mandato in onda per tre anni durante il ''The Tracey Ullman Show'', la serie fece il suo debutto con le puntate di mezz'ora sulla rete televisiva [[Fox]], il 17 dicembre 1989.
 
Homer è il capofamiglia dei Simpson e con sua moglie, [[Marge Simpson|Marge]], ha tre figli: [[Bart Simpson|Bart]], [[Lisa Simpson|Lisa]] e [[Maggie Simpson|Maggie]]. Lavora alla [[Luoghi de I Simpson#Centrale nucleare di Springfield|centrale nucleare di Springfield]], enonostante ha avuto numerose esperienze di rilievo. Homer personificaincarna molti stereotipi della classe lavoratrice americana: è rozzo,un [[uomo qualunque (personaggio)|uomo qualunque]] sovrappeso, maldestrocalvo, pigroinfantile, egoffo, ignorante;[[sincerità|schietto]], eppure[[aggressività|aggressivo]], è[[pigrizia|pigro]], moltoignorante, attaccato[[impulsività|sconsiderato]] allae propriaappassionato famigliadi birra, ciambelle e nonostantetelevisione. laNonostante suaquesti difetti, è un vitauomo di routinebuon comecuore operaio,e haferocemente avutoprotettivo moltenei (anziconfronti della sua famiglia, moltissime)soprattutto esperienzenei dimomenti rilievocruciali.
 
Il nome del personaggio deriva da quello del padre di Groening, che si chiamava proprio Homer.
Riga 330:
=== Personalità ===
[[File:David Silverman in 2007-cropped.JPG|thumb|David Silverman descrisse Homer come "incredibilmente intelligente nella sua stupidità"]]
Homer è un [[antieroe]] rozzo, ignorante, trasandato, spesso incompetente e negligente, sebbene sia fondamentalmente una brava persona e dimostra grande premura e lealtà verso la sua famiglia e i suoi amici. La personalità di Homer e la sua efficacia comica risiedono nei suoi frequenti attacchi di [[stupidità]], nella [[pigrizia]] e nella [[Ira (psicologia)|rabbia]] esplosiva. Ha un basso livello di intelligenza, descritto dal regista [[David Silverman]] come "creativamente intelligente nella sua stupidità".<ref name=sundvd/> Homer mostra inoltre una profonda apatia nei confronti del lavoro, è in sovrappeso ed è "devoto al suo stomaco".<ref name=sundvd/> Matt Groening lo descrive come "dominato completamente dai suoi impulsi",<ref>
{{cita web
|titolo=Person of the Week: Matt Groening
Riga 349:
}}</ref> Homer passa spesso le serate bevendo birra [[Duff Beer|Duff]] nella [[Luoghi de I Simpson#Taverna di Boe|taverna di Boe]] e, come mostrato nell'episodio della [[Episodi de I Simpson (quarta stagione)|quarta stagione]] ''[[Episodi de I Simpson (quarta stagione)#Niente birra per Homer|Niente birra per Homer]]'', è un [[Alcolismo|alcolizzato]].<ref name=p109>{{cita|Groening|p. 109|Guida}}.</ref> Homer è molto invidioso dei suoi vicini, la famiglia Flanders, e si infuria facilmente nei confronti di suo figlio Bart: capita spesso che Homer lo strangoli impulsivamente nella maniera dei cartoni e la prima volta che questo accade è nel corto ''Family Portrait''. Matt Groening ha stabilito che Homer può strangolare Bart solo impulsivamente, senza premeditazione e deve essere un'azione molto veloce.<ref>Matt Groening. (2002). Commento da ''[[Episodi de I Simpson (seconda stagione)#Simpson e Dalila|Simpson e Dalila]]'', nel [[DVD]] ''I Simpson: la seconda stagione completa''. 20th Century Fox.</ref> Tra l'altro, originariamente Groening aveva pensato di "far succedere sempre qualcosa che gliela facesse pagare o di farlo strangolare a sua volta da Bart", ma quest'idea è stata scartata.<ref>Matt Groening. (2001). Commento da ''[[Episodi de I Simpson (prima stagione)#Bart, il genio|Bart, il genio]]'', nel [[DVD]] ''I Simpson: la prima stagione completa''. 20th Century Fox.</ref> Homer non ha [[Pudore|pudori]] nell'esprimere la propria rabbia e non cerca di nascondere le sue azioni a persone esterne alla famiglia.<ref name=sundvd/> Sebbene egli abbia sconvolto parecchie persone e abbia causato ogni genere di scompiglio alla città di [[Springfield (I Simpson)|Springfield]], questi avvenimenti sono generalmente frutto di una mancanza di lungimiranza o della collera piuttosto che della malizia. Fatta eccezione per l'espressione del suo fastidio nei confronti di [[Ned Flanders]], le azioni distruttive di Homer sono generalmente fatte senza volontarietà.
 
Homer ha unrapporti rapportosfumati complessocon la sua famiglia. Il suo rapporto con tuttiBart è il più controverso; Bart chiama spesso Homer per nome piuttosto che "papà", e treHomer ispesso si riferisce a lui con disprezzo come "il figli:ragazzo". rimproveraRimprovera spesso Bart (addirittura strangolandolo mentre lo chiama "brutto bagarospo"), anche se i due condividono spesso delle avventure e talvolta sono alleati;. Homer e Lisa hanno personalità opposte e spesso il padre si lascia sfuggire le potenzialità della figlia, ma egli quando si rende conto delle sue negligenze fa di tutto per aiutarla;. spessoSpesso si dimentica che Maggie esista, sebbene abbia provato a legarsi con lei, infatti la prima parola pronunciata dalla figlia è stata "papà". Sebbene i suoi gesti sconsiderati imbarazzino spesso la sua famiglia, Homer ha cercato anche di essere un padre e un marito premuroso: nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (quarta stagione)#Lisa la reginetta di bellezza|Lisa la reginetta di bellezza]]'' ([[Episodi de I Simpson (quarta stagione)|quarta stagione]]) ha venduto il suo prezioso giro sul dirigibile Duff e ha usato il denaro per far partecipare Lisa ad un concorso di bellezza, in modo da farla sentire meglio con se stessa;<ref name="Beauty"/> nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (quinta stagione)#L'orsetto del cuore|L'orsetto del cuore]]'' ([[Episodi de I Simpson (quinta stagione)|quinta stagione]]) ha rinunciato alla possibilità di diventare ricco per permettere a Maggie di mantenere il prezioso orsetto di peluche;<ref>{{cita|Groening|p. 123|Guida}}.</ref> nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (terza stagione)#Radio Bart|Radio Bart]]'' ([[Episodi de I Simpson (terza stagione)|terza stagione]]) ha guidato un tentativo per recuperare Bart dopo che il ragazzo era caduto in un pozzo<ref>{{cita|Groening|pp. 76-77|Guida}}.</ref> e nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (ottava stagione)#Due cuori due capanne|Due cuori due capanne]]'' ([[Episodi de I Simpson (ottava stagione)|ottava stagione]]) organizzò un secondo matrimonio a sorpresa con Marge per compensare la loro prima insoddisfacente cerimonia.<ref>{{cita|Groening|pp. 216-217|Guida}}.</ref> Invece Homer non ha un gran rapporto con il padre [[Abraham Simpson]], che è stato messo in una [[casa di riposo]] dal figlio non appena ha potuto.<ref>{{cita|Groening|p. 102|Guida}}.</ref> Tutti i componenti della famiglia fanno del loro meglio per evitare qualsiasi tipo di contatto con il nonno, ma Homer ha mostrato saltuariamente sentimenti di affetto verso il padre.<ref>{{cita|Groening|p. 52|Guida}}.</ref>
 
Homer è "uno schiavo felice dei suoi vari appetiti"<ref>{{cita|Turner|p. 83|Random}}.</ref> e venderebbe l'anima al diavolo in cambio di una singola ciambella.<ref>{{cita|Groening|pp. 124-125|Guida}}.</ref> Nonostante abbia una mente vuota, è in grado di mantenere un gran numero di conoscenze su argomenti molto specifici. I brevi periodi di [[intelligenza]] sono comunque offuscati da periodi più lunghi e costanti di [[ignoranza]], smemoratezza e stupidità. Homer ha un [[quoziente d'intelligenza]] basso, intorno a 55, che è stato attribuito a vari fatti, tra i quali: la presenza del ''gene Simpson'' (presente solo nei Simpson maschi),<ref>{{cita|Groening|p. 264|Guida}}.</ref> la dipendenza dagli alcolici, l'esposizione alle scorie radioattive, ripetuti traumi cranici<ref>{{cita|Groening|p. 111|Guida}}.</ref> e un pastello di cera conficcato nel [[lobo frontale]] del cervello.<ref name="HOMR">{{Cita episodio|titolo=HOMR|stagione=12|episodio=9|serie=I Simpson}}</ref> Nell'episodio della [[Episodi de I Simpson (dodicesima stagione)|dodicesima stagione]] ''[[Episodi de I Simpson (dodicesima stagione)#HOMR|HOMR]]'', Homer si sottopose a un intervento chirurgico per rimuovere il pastello di cera dal cervello, aumentando così il suo QI fino a 105, ma sebbene si trovasse in sintonia con Lisa, le nuove capacità di apprendimento lo resero infelice e perciò chiese a [[Boe Szyslak]] di reinserire il pastello in modo che la sua intelligenza tornasse al livello che aveva in precedenza.<ref name="HOMR"/> Homer discute spesso con la sua mente, che viene resa come voce fuori campo. Il suo cervello gli fornisce spesso consigli che a volte gli permettono di prendere la decisione giusta, ma in più occasioni fallisce facendo compiere a Homer un'azione sbagliata. A volte capita che il suo cervello sia completamente frustrato e, grazie agli effetti sonori, dà l'impressione di scappare via.<ref>{{cita|Groening|p. 107|Guida}}.</ref> Le conversazioni di Homer con il suo cervello sono state usate molte volte durante la quarta stagione, ma furono successivamente ridotte gradualmente dopo che i produttori ebbero "usato ogni possibile variazione del tema".<ref name=Duffless/> Questi scambi furono introdotti poiché servivano per riempire il tempo ed era facile occuparsene per gli animatori.<ref name=Duffless>Al Jean; Jim Reardon; Mike Reiss. (2004). Commento da ''[[Episodi de I Simpson (quarta stagione)#Niente birra per Homer|Niente birra per Homer]]'', nel [[DVD]] ''I Simpson: la quarta stagione completa''. 20th Century Fox.</ref>