Pippo Baudo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 152:
Nel biennio 2014-2015, ricoprì il ruolo di giurato nelle prime due edizioni del talent show ''[[Si può fare!]]'', condotto da Carlo Conti su Rai 1.<ref>{{Cita web|autore=Francesco Canino|url=https://www.panorama.it/tempo-libero/televisione/si-puo-fare-carlo-conti-seconda-edizione-giuria-cast|titolo=Si può fare, al via il talent targato Carlo Conti|sito=Panorama|data=13 aprile 2015|accesso=29 agosto 2025}}</ref> Nello stesso periodo approdò su [[San Marino RTV (rete televisiva)|San Marino RTV]] con il programma ''[[Una serata sul Titano]]'', un talk-show in cui incontrò personalità del mondo dello spettacolo e della cultura italiana. Ogni puntata fu arricchita da materiale d'archivio delle Teche Rai e da approfondimenti su temi legati alla musica, al teatro e alla storia della televisione italiana.<ref>{{Cita web|url=https://www.sanmarinortv.sm/news/cultura-c6/pippo-baudo-compie-80-anni-auguri-mostro-sacro-tv-a101651|titolo=Pippo Baudo compie 80 anni: auguri a un mostro sacro della tv|sito=San Marino Rtv|data=7 giugno 2016|accesso=20 agosto 2025}}</ref>
 
====Lo ''show''-evento di Laura Pausini, le polemiche a Ballarò e il ritorno al timone di Domenica In====
Il 20 maggio 2014, aprì lo show-evento ''Stasera Laura: ho creduto in un sogno'', trasmesso in diretta su Rai 1 dal [[Teatro antico di Taormina]]. Laura Pausini, per celebrare il ventennale della sua carriera, lo invitò a inaugurare la serata, ricordando la sua vittoria al Festival di Sanremo nel 1993 con ''[[La solitudine]]''. Pausini poi dichiarò: «Mi ha inventata lui! Il mio primo programma TV non può iniziare senza di te!»<ref>{{Cita web|autore=Alessandro Alicandri|url=https://www.panorama.it/tempo-libero/musica/stasera-laura-pausini-raiuno|titolo=Stasera Laura su Raiuno. La Pausini, le emozioni|sito=Panorama|data=21 maggio 2014|accesso=20 agosto 2025}}</ref>