Shannon Nichol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Europa21 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità = e fondatrice dello studio Gustafson Guthrie Nichol (GGN), con sede a [[Seattle]]. Nichol haHa diretto molti dei progetti di architettura paesaggistica del GGN, tra cui quelli per i North End Parks di [[Boston]], il campus della [[Fondazione Bill & Melinda Gates]] di Seattle e l'India Basin Shoreline di [[San Francisco]]. Nel 2018 è stata eletta membro della [[National Academy of Design]] nella categoria “Architettura”
|Categorie =
|FineIncipit =
Riga 45:
|DimImmagine =
}}
== Biografia ==
 
=== Primi anni e formazione ===
La Nichol nacque in [[Arizona]], ma crebbe nella [[Catena delle Cascate]] dello [[Washington (stato)|Stato di Washington]], vicino a [[Monte Baker]].<ref name="bio">{{Cita libro|lingua=en|autore=Thaïsa Way, Jennifer Guthrie, Kathryn Gustafson, Nichol Shannon, Abela Rodrigo|altri=|titolo=GGN: Landscapes 1999-2018|url=https://books.google.com/books?id=iV1uDwAAQBAJ&q=nichol&pg=PT279|data=2018-11-27|editore=Timber Press|pp=20–22|isbn=978-1-60469-823-7}}</ref><ref name="Gates">{{Cita web|lingua=en|cognome=Easton|nome=Valerie|url=https://www.seattletimes.com/pacific-nw-magazine/shannon-nichol-puts-her-mark-on-gates-foundation-landscape/|titolo=Shannon Nichol puts her mark on Gates Foundation landscape|sito=Seattle Times|data=9 luglio 2011|citazione=Shannon Nichol progetta paesaggi di rilievo in tutto il Paese, ma il suo lavoro richiama la sua infanzia nella contea di Whatcom, vicino al Monte Baker... Non sorprende quindi che il suo ultimo grande progetto, il paesaggio di 12 acri della Bill & Melinda Gates Foundation di fronte al Seattle Center, includa una grande quantità di piante autoctone e 150 dei suoi amati aceri dalle foglie grandi.|accesso=19 marzo 2020}}</ref> Suo padre era un [[Ingegneria informatica|ingegnere informatico]], sua madre un'artista e una naturalista.<ref name ="bio"/> Per guadagnare i soldi necessari per l'università, la Nichol svolse diversi lavori, tra cui quello di addetta a una [[Mietitrebbiatrice|mietitrebbia]] e addetta al lavaggio dei barili in una ditta per la [[conservazione degli alimenti]].<ref name ="bio"/>
 
Mentre studiava [[scienze forestali]] e ingegneria presso l'[[Università del Washington|Università di Washington]], fu ispirata da un corso serale tenuto dall'architetto paesaggista Richard Haag.<ref name="bio" /> Una borsa di studio del dipartimento le permise di trascorrere un periodo presso l'[[Università di Liverpool]].<ref name="Gates"/> Nel 1997 conseguì la laurea in Architettura Paesaggistica presso l'Università di Washington.<ref name ="bio"/>
 
=== Carriera ===
Il tirocinio universitario della Nichol la portò a lavorare presso lo studio Anderson and Ray di Seattle. Nel 1997 l'architetto paesaggista [[Kathryn Gustafson]], la cui società Gustafson Porter aveva sede in Europa, la invitò a realizzare la grafica per un concorso per la progettazione di una terrazza per l'[[American Museum of Natural History]] di New York. Quando il soggetto presentato da Gustafson vinse il concorso, Nichol, ancora dipendente della Anderson & Ray, iniziò a collaborare con Gustafson.<ref name=":0">{{Cita web|lingua=en|cognome=Margolies|nome=Jane|url=https://www.asla.org/uploadedFiles/CMS/PPNs/Landing_Pages/LAM_03Mar2018_F1-GGN-Profile.pdf|titolo=Drawn Together|sito=Landscape Architecture Magazine|data=3 marzo 2018|citazione=Esaminano le diapositive di due progetti che hanno realizzato nella loro città natale, entrambi i quali visiteremo in seguito: il campus della Bill & Melinda Gates Foundation, nel quartiere Uptown (vedere “Share the Wealth”, LAM, novembre 2014); e il Lower Rainier Vista presso l'Università di Washington, nel quartiere universitario. È la Nichol a parlare per la maggior parte del tempo.|accesso=2020-03-16}}</ref><ref name="Anderson">{{Cita web|lingua=en|cognome=Anderson|nome=Charles|url=https://www.djc.com/special/land99/10051356.htm|titolo=Time travel on the terrace|sito=Seattle Daily Journal of Commerce|data=1 aprile 1999|citazione=Il concorso di progettazione su invito è stato vinto dal team di progettazione composto da Kathryn Gustafson, paesaggista con sede a Parigi e Seattle, e dallo studio di architettura paesaggistica Anderson & Ray con sede a Seattle. Charles Anderson è il principale architetto paesaggista del progetto, Chris Overdorf è il project manager e i designer associati comprendono Shannon Nichol, Mark Tilbe e Inge Kaufman.|accesso=21 marzo 2020}}</ref>
 
Riga 93:
{{Portale|biografie|architettura|design}}
[[Categoria:Nati in Arizona]]
[[Categoria:Studenti dell'[[Università del Washington]]