ISBN: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Efficacia: Riscrittura latex delle formule e piccole modifiche di notazione.
m Efficacia: aggiunta punto dimenticato.
 
Riga 397:
 
==== Efficacia ====
Verifichiamo quanto è affidabile la cifra di controllo. Supponiamo di avere il codice <math>(a_1, a_2,\ldots,a_9)</math>. Siano <math>(p_1, p_2, \ldots, p_9) = (10,9,\ldots,2)</math> i pesi associati. La cifra di controllo sarà <math>11-\left(\sum_{i=1}^{9} p_i a_i \mod 11 \right) </math> <!--La cifra di controllo sarà: ''11 - (Σ<sup>9</sup><sub>i=1</sub> a<sub>i</sub>p<sub>i</sub> mod 11)''-->. Se si verifica uno scambio, ossia vengono invertiti due numeri, diciamo il j-esimo e il k-esimo, la somma differirà. Per dar luogo alla stessa cifra di controllo, la differenza tra le somme dovrebbe essere un multiplo di 11. Ossia, ''[[ceteris paribus]]'',
:<math>[(a_j\cdot p_j + a_k\cdot p_k) - (a_j\cdot p_k + a_k\cdot p_j)] \operatorname{mod} 11 = 0</math>