Russia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Etichetta: Annullato
Riga 148:
Fra il 1803 e il 1806 venne compiuta la [[Prima circumnavigazione russa del globo|prima circumnavigazione russa della Terra]], seguita poi da altri importanti viaggi russi d'esplorazione marittima. Nel 1820 una [[Fabian Gottlieb von Bellingshausen|spedizione russa]] scoprì il continente dell'[[Antartide]].
 
[[File:Russian Empire (1867).svg|min|L'[[Impero russo]] nel 1866 e la sua [[sfera di influenza]]1867.]]
In alleanza con altri Paesi europei, la Russia combatté contro la Francia di [[Napoleone]]. La [[campagna di Russia]], all'apice del potere di Napoleone, nel 1812 fallì completamente contro un'ostinata resistenza combinata con le difficoltà climatiche ed ambientali, portando gli invasori ad una disastrosa sconfitta in cui perì più del 95% della [[Grande Armata]] napoleonica.<ref>{{cita web|titolo=Ruling the Empire|editore=Library of Congress|url=http://countrystudies.us/russia/5.htm}}</ref> Guidato da [[Michail Illarionovič Kutuzov|Michail Kutuzov]] e da [[Michael Andreas Barclay de Tolly|Barclay de Tolly]], l'esercito russo cacciò Napoleone dal Paese ed avanzò attraverso l'Europa nella [[Sesta coalizione|guerra della sesta coalizione]], entrando infine a Parigi. Alessandro I guidò la delegazione della Russia al [[congresso di Vienna]], che stabilì la carta politica dell'Europa post-napoleonica.