Rai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il presidente facente funzioni è Antonio Marano in quanto consigliere più anziano Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 101:
Nel 1957, con un decennio di anticipo rispetto alla tempistica inizialmente prevista, tutto il territorio italiano fu coperto dal segnale televisivo.<ref name="ReferenceA" /> Il 3 febbraio la Rai iniziò a trasmettere messaggi pubblicitari in TV con ''[[Carosello]]'', mentre il 19 dicembre a Roma venne inaugurato lo storico [[Centro di produzione TV Raffaella Carrà|centro di produzione televisivo di via Teulada 66]].
Il 25 novembre 1958, iniziarono le trasmissioni dei corsi di ''[[Telescuola]]'', rivolti ai ragazzi impossibilitati a frequentare la scuola obbligatoria. A questo programma, nel 1960, si sarebbe affiancato ''[[Non è mai troppo tardi (programma televisivo)|Non è mai troppo tardi]]'', rivolto invece agli adulti analfabeti e condotto dal maestro e pedagogista [[Alberto Manzi]]; si stima che, negli anni, tale programma abbia aiutato circa un milione e mezzo di italiani ad ottenere la licenza elementare.<ref name=":3" />
Nel dicembre 1958 prese il via anche il servizio di [[filodiffusione]], in collaborazione con la SIP. Oltre ai tre canali radiofonici trasmetteva due canali di sola musica, uno di musica leggera e uno di musica classica ("Auditorium").
|