Ariel Sharon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 163:
Un'autobomba (di cui ancora oggi non si conoscono i mandanti diretti), uccise Elie Hobeika pochi giorni prima del processo facendo cadere tutte le accuse contro Sharon<ref>{{cita testo|url=http://dir.salon.com/story/news/feature/2002/01/26/lebanon/index.html|titolo=Fonte: Salon.com, 20.01.2002, "Who killed Elie Hobeika?"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100523065854/http://dir.salon.com/story/news/feature/2002/01/26/lebanon/index.html }}</ref>. Rieletto nel [[2003]], ha avviato la costruzione di una barriera difensiva al confine con la [[Cisgiordania]] per ridurre al minimo gli attentati suicidi.
Nel febbraio [[2004]] ha annunciato la sua intenzione di far sì che Israele lasciasse la [[striscia di Gaza]]. Il piano prevedeva non solo il ritiro dei soldati, ma anche il trasferimento in Cisgiordania degli
==== Sharon fonda Kadima ====
|