Piaggio Aerospace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il presidente di piaggio aerospace è diventato Haluk Bayraktar dopo l'acquisizione dell'azienda da parte di Baykar, mentre che come amministratore delegato è stato nominato Giovanni Tomassini
m Cito fonte
 
Riga 29:
 
'''Piaggio Aerospace''' è una realtà produttiva italiana operante nel settore dell'[[aeronautica]]. Storicamente la divisione aeronautica della Piaggio è una delle più rilevanti aziende del settore ed tra le più importanti a livello nazionale.
Dal [[2014]] sotto il marchio Piaggio Aerospace si identificano due realtà produttive distinte: la '''Piaggio Aero Industries''' e la '''Piaggio AviatioAviation'''. In precedenza di proprietà [[Emirati Arabi Uniti|emiratina]] è stata acquisita nel luglio 2025 dal gruppo turco Baykar grazie ad un trattato tra il [[Governo Italiano]] e quello turco<ref name=":1" /> all'interno di un più ampio accordo strategico tra [[Leonardo (azienda)|Leonardo]] e Baykar Technologies.
 
==Storia==
Riga 57:
L'azionariato era composto dalle famiglie Di Mase e Ferrari, mentre il 19 aprile [[2006]] viene annunciato l'ingresso nel capitale azionario della [[Mubadala Development Company]], società di investimenti del governo di [[Abu Dhabi]], con una quota del 35%. ''Tata Limited'', società britannica del [[Tata Group]], è entrata in Piaggio Aero Industries nel 2009.
 
Nel [[2013]] l'azienda presenta al [[Paris Air Show]] un [[mock-up]] nominato [[P.1HH HammerHead]]. Si tratta di un aeromobile a pilotaggio remoto, destinato al mercato militare, progettato insieme alla [[Selex ES]], ed usa la stessa fusoliera del P.180 Avanti II. Con una velocità di 876 [[chilometro orario|km/h]] e un peso massimo al decollo di circa 6.000 [[chilogrammo|kg]], ha un'autonomia di 20 ore che gli consente di compiere varie missioni di sorveglianza e protezione di siti e luoghi critici.<ref>[http://www.flightglobal.com/news/articles/dubai-piaggio-flies-hammerhead-uav-for-first-time-393255/ flightglobal.com].</ref> Il P.1HH ha effettuato il primo volo di prova il 14 novembre [[2013]] partendo dall'[[aeroporto di Trapani-Birgi]].<ref name=":1">[http://p1hh.piaggioaero.com/ sito ufficiale del progetto P.1HH].</ref>
 
===Sotto la guida del fondo di Abu Dhabi===