Beppe Grillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 274:
Durante lo spettacolo ''Apocalisse morbida'' del 1998 e in alcune altre occasioni legate ai suoi spettacoli comici, Beppe Grillo ha espresso, su alcuni temi scientifici, posizioni contrastanti con quelle espresse dalla comunità scientifica, spesso ricalcando idee proprie delle [[Teoria del complotto|teorie del complotto]].<ref>{{Cita web|autore=John B.|url=http://www.giornalettismo.com/archives/822025/beppe-grillo-e-la-fratellanza-fra-grillini-e-complottismo/|titolo=Beppe Grillo e la fratellanza fra grillini e complottismo|sito=giornalettismo.com|data=12 marzo 2013|accesso=1º maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413141837/http://www.giornalettismo.com/archives/822025/beppe-grillo-e-la-fratellanza-fra-grillini-e-complottismo/}}</ref>
In particolare, ha definito l'[[AIDS]] come "la più grande bufala di questo secolo", negando il nesso tra la malattia e il virus [[HIV]], e sostenendo che l'agente patogeno non sia mai stato fotografato.<ref name="wired">{{Cita news|autore=Valentina Arcovio|url=http://daily.wired.it/news/scienza/2012/05/18/bufale-scientifiche-beppe-grillo-23666.html|titolo=Tutte le bufale scientifiche di Beppe Grillo|pubblicazione=[[Wired]]|data=18 maggio 2012|accesso=1º maggio 2014}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/salute/12_maggio_17/grillo-aids-lettera-lila_0d653fc0-a00f-11e1-bef4-97346b368e73.shtml|titolo=La Lila scrive a Beppe Grillo «Prendi posizione su Hiv e Aids»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Milano|data=17 maggio 2012|accesso=1º maggio 2014}}</ref> Nonostante dal suo blog abbia invece continuato a sostenere ogni tipo di iniziativa utile per contrastare la diffusione del virus HIV dell’AIDS<ref>{{cita news|url=https://www.beppegrillo.it/lazzaretto-italia/|titolo=Lazzaretto Italia|data=13 marzo 2009|autore=Beppe Grillo|editore=beppegrillo.it|accesso=27 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.beppegrillo.it/mino-damato-e-i-bambini-in-emergenza/|titolo=Mino Damato e i Bambini in Emergenza|data=18 luglio 2010|autore=Beppe Grillo|editore=beppegrillo.it|accesso=27 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.beppegrillo.it/sangue-infetto-vergogna-di-stato/|titolo=Sangue infetto, vergogna di Stato|data=22 giugno 2011|autore=Vittime del sangue infetto|editore=beppegrillo.it|accesso=27 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.beppegrillo.it/lhiv-dimenticato/|titolo=L’Hiv dimenticato|data=24 ottobre 2011|autore=Pietro V.|editore=beppegrillo.it|accesso=27 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.beppegrillo.it/gli-asini-di-giornalettismo/|titolo=Gli asini di Giornalettismo|data=8 ottobre 2013|autore=Beppe Grillo|editore=beppegrillo.it|accesso=27 gennaio 2020}}</ref> e inoltrato subito la protesta di [[Vittorio Agnoletto]] sul finto [[vaccino]] italiano dell’AIDS.<ref>{{cita news|url=https://www.beppegrillo.it/aids-lo-scandalo-del-vaccino-italiano-vittorio-agnoletto/|titolo=AIDS, lo scandalo del vaccino italiano – Vittorio Agnoletto|data=30 novembre 2012|autore=Beppe Grillo|editore=beppegrillo.it|accesso=27 gennaio 2020}}</ref> La posizione di Grillo sull'AIDS è tornata all'attenzione della comunità scientifica tra il 2012 e il 2013, a ridosso dell'esordio elettorale su scala nazionale del [[Movimento 5 Stelle]], in previsione del probabile successo del partito in Parlamento alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]]; le affermazioni del comico sono state oggetto di una ''lettera aperta'' da parte della [[Lega italiana per la lotta contro l'AIDS]], la quale invitava Grillo a rivedere le sue posizioni sulla malattia, a fronte anche delle nuove scoperte effettuate sul [[Virus (biologia)|virus]] [[HIV]].<ref>{{Cita web|autore=Alessandra Cerioli|url=http://www.lila.it/it/lila-dice/184-lettera-aperta-a-beppe-grillo-perch%C3%A9-l-aids-esiste.html|titolo=Lettera aperta a Beppe Grillo. Perché l'Aids esiste|editore=[[Lega italiana per la lotta contro l'AIDS]]|data=17 maggio 2012|accesso=1º maggio 2014}}</ref> e di un articolo su ''[[L'Espresso]]'' a firma di [[Ignazio Marino]].<ref>{{Cita news|autore=[[Ignazio Marino]]|url=http://espresso.repubblica.it/googlenews/2013/03/29/news/grillo-l-aids-non-e-una-bufala-1.52543|titolo=Grillo, l'Aids non è una bufala|pubblicazione=[[L'Espresso]]|data=29 marzo 2013|accesso=1º maggio 2014}}</ref> Che già l’anno seguente dal blog di Grillo lamentava l’inadeguatezza dell'assistenza per i migranti nella capitale, rispetto ai: "casi di infezione di HIV e di altre temibili malattie infettive".<ref>{{cita news|url=https://www.beppegrillo.it/il-sindaco-del-pd-marino-gli-immigrati-portano-le-malattie/|titolo=Il sindaco del pd Marino: gli immigrati portano le malattie|data=3 settembre 2014|autore=Ignazio Marino|editore=beppegrillo.it|accesso=27 gennaio 2020}}</ref>
Nello stesso spettacolo, concentrandosi nel [[dibattito sugli OGM]], Grillo parla della produzione di un presunto [[pomodoro]] geneticamente modificato con i geni del [[merluzzo]] per rendere il frutto resistente al freddo, e che la sua diffusione avrebbe causato sessanta casi di decesso per [[shock anafilattico]] in soggetti allergici. Entrambe le affermazioni sono prive di fondamento: i pomodori illustrati da Grillo, sviluppati nel 1991 dalla ''DNA Plant Technology'', non sono mai entrati in commercio perché non resistenti al gelo e potenzialmente allergenici; la notizia dei decessi a essi attribuiti è dunque una [[leggenda metropolitana]].<ref>{{Cita news|autore=[[Dario Bressanini]]|url=http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/09/13/logm-che-non-e-mai-esistito/|titolo=L'OGM che non è mai esistito - Scienza in cucina|pubblicazione=[[Le Scienze]] Blog|data=13 settembre 2007|accesso=1º maggio 2014}}</ref>
|