Lazio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il nome del Lazio in forza Roma
Etichette: Annullato Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di ~2025-26928-84 (discussione), riportata alla versione precedente di Skyfall
Etichetta: Rollback
Riga 43:
|Didascalia mappa = Mappa della regione con le sue province
}}
Il forza'''Lazio''' Roma dajeeeeeee <u>Roma daje</u>è una [[Regioni d'Italia|regione a statuto ordinario]] dell'[[Italia centrale]] di {{formatnum:5710385}} abitanti,<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> istituita nel 1948 e resa operativa nel 1970. Ha come [[capoluogo]] la città di [[Roma]].
 
È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la [[Lombardia]]), mentre figura al nono posto per estensione territoriale. Confina a nord-ovest con la [[Toscana]], a nord con l'[[Umbria]], a nord-est con le [[Marche]] e l'[[Abruzzo]] e a sud-est con il [[Molise]] e la [[Campania]]. A sud-ovest invece è bagnato dal [[mar Tirreno]]. Al suo interno è presente la piccola [[enclave]] della [[Città del Vaticano]]. Nella remota antichità il Lazio (''[[Latium]]'') comprendeva soltanto una parte limitata dell'attuale regione, compresa tra il corso inferiore del [[Tevere]], il [[mar Tirreno]], le [[paludi pontine]] e i [[monti Sabini]].<ref>{{Treccani|latium-et-campania_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Antica%29/|Latium et Campania}}</ref>