Max Verstappen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
Giomonza (discussione | contributi)
Riga 186:
Verstappen ha testato la [[Honda NSX (2016)|Honda NSX-GT]], un'auto del campionato [[Super GT]] di classe GT500, durante l'evento Honda Racing ''Thanks Day'' 2022 a [[Circuito di Motegi|Motegi]]. Dopo aver vinto la gara di kart dell'evento insieme a [[Marc Márquez]], Honda ha premiato Verstappen con una [[Honda NSX (2016)|NSX Type S]], essendo il primo campione del mondo in Formula 1 ad aver vinto con il motore nipponico da [[Ayrton Senna]] nel 1991.
 
Nel settembre del 2024, il pilota olandese ha ottenuto la ''licenza Permit A'', dopo un ottima prestazione in una gara al [[Nürburgring]] della serie NLS guidando una [[Porsche Cayman|Porsche Cayman GT4]]<ref>{{Cita web|autore=Michele Montesano|url=https://www.italiaracing.net/Verstappen-riceve-la-licenza-Permit-A-Potra-correre-con-una-GT3-al-Nordschleife/253098/66|titolo=Verstappen riceve la licenza Permit A. Potrà correre con una GT3 al Nordschleife|data=14 settembre 2025|accesso=28 settembre 2025}}</ref>. Avendo ottenuto la licenza, Verstappen, il 27 settembre ha potuto esordisce nella classe GT3 guidando la [[Ferrari 296 GT3]] in coppia con Chris Lulham<ref>{{Cita web|autore=Michele Montesano|url=https://www.italiaracing.net/Verstappen-questo-weekend-correra-al-Nordschleife-con-la-Ferrari-296-GT3/253186/66|titolo=Verstappen questo weekend correrà al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3|data=25 settembre 2025|accesso=28 settembre 2025}}</ref>. Il pilota olandese ha ottenuto la vittoria nella 4 ore del Nürburgring<ref>{{Cita web|autore=Michele Montesano|url=https://www.italiaracing.net/Inarrestabile-Verstappen-con-Lulham-espugna-il-Nordschleife-sulla-Ferrari-296/253206/66|titolo=Inarrestabile Verstappen, con Lulham espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296|data=27 settembre 2025|accesso=28 settembre 2028}}</ref>.
 
== Risultati ==