Repubblica Popolare di Doneck: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Annessione alla Russia: Traslitterazioni |
Correggo link |
||
Riga 86:
=== Annessione alla Russia ===
Dopo sette mesi dall'[[invasione russa dell'Ucraina del 2022]], dal 23 al 27 settembre 2022, quattro [[Referendum russi d'annessione nell'Ucraina occupata del 2022|referendum]] sono stati organizzati dalle autorità russe nella DNR nonché nella Repubblica Popolare di Lugansk e nelle aree degli oblast' di [[Oblast' di Zaporižžja|Zaporižžja]] e [[Oblast' di Cherson|Cherson]] per ratificare l'ingresso di queste quattro regioni nella Federazione russa, nonostante la validità del referendum non sia stata riconosciuta da pressoché nessun membro della comunità internazionale (se si esclude la Corea del Nord<ref>{{Cita web|url=http://kcna.kp/en/article/q/7e3faef687a3ebc81043508dcf34f21a.kcmsf|titolo=KCNA {{!}} Article {{!}} Press Statement of DPRK Foreign Ministry Official|sito=kcna.kp|accesso=27 febbraio 2023}}</ref>) e lo stesso referendum sia stato definito illegale dalle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2022-09/ucraina-referendum-russia-putin-onu-guterres-guerra-oggi-news.html|titolo=Onu: illegale l'annessione russa dopo i referendum - Vatican News|data=30 settembre 2022|lingua=it|accesso=29 luglio 2023}}</ref> Il 30 settembre l'esito viene annunciato come positivo, e lo stesso giorno al [[
== Geografia antropica ==
|