Floopaloo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink al titolo della voce - Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni) |
|||
Riga 53:
== Personaggi e doppiatori ==
* '''Matt''' (diminutivo di '''Mathias''') - un ragazzo intelligente e colto, con il sogno di diventare [[giornalista]] come la madre; cerca a tutti i costi di ottenere una notizia da mettere sul suo [[blog]]. Sogna di fotografare il Flapacha o Floopaloo, il re della foresta. Vuole fare il reporter. È considerato quello che si vergogna di più tra i personaggi, data la sua tendenza ad arrossire. Non è molto bravo a nascondere i segreti. Gli piace Annetta. È doppiato in originale da Victor Carles (st. 1), Maxime Lezeau (st. 2) e in italiano da [[Gaia Bolognesi]].
* '''Lisa''' - cugina di Matt. Ha 10 anni, è intelligente ed è la migliore amica di Greta.
* '''Malik''' - ragazzino sfortunatissimo, si caccia sempre in tantissimi guai da cui il Floopaloo lo salva regolarmente.
* '''Bryan''' - esibizionista ed appassionato di [[sport estremi]], ama la sporcizia perché detesta l'acqua. Adora qualsiasi cosa abbia a che fare con lo [[skateboard]] ed è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e eccitante. In un episodio scopre la sua abilità nel [[Nail art|dipingere le unghie]], cosa nella quale è bravissimo, ma si vergogna di dirlo ai suoi amici. Il suo migliore amico è Malik e fanno moltissime cose insieme, anche se Malik ha sempre paura di farle. In un episodio si emoziona quando Greta legge una poesia triste per recuperare la tristezza di Ippolito, ma lui si vergogna di mostrare i suoi sentimenti. Ha una cotta per Lisa. È doppiato in originale da Abraham Rist (st. 1), Lounis Peter (st. 2) e in italiano da Stefano Broccoletti.
* '''Maria''' e '''Giovanna''' (in originale '''Marie-Jeanne''' e '''Jeanne-Marie''') - gemelle esperte di moda e bellezza, leggono sempre riviste di moda e amano farsi le unghie tra loro e ai loro amici. Si definiscono esperte d'amore e formano la "Brigata dell'amore". Detestano essere uguali in tutto e odiano quando i loro amici le confondono, ma loro si impegneranno a trovare le differenze tra le due. Cercano sempre di prendere in giro gli altri, sempre nel campo dell'amore; come nel caso di Matt e Annetta. Ammirano molto Bryan per le sue capacità sportive, mentre lo odiano per la sua passione per lo sporco. Sono anche ammiratrici di Dj Romeo e Roby Robson. Leggono, in quasi tutti gli episodi, le riviste sulla [[cronaca rosa]], e amano spettegolare. Anche se loro sono a conoscenza dei segreti magici della foresta a volte vengono lasciate all'oscuro di quel che succede. Vengono chiamate poche volte per nome. In un episodio si scopre che Maria è la gemella più grande, di 2 minuti. Maria indossa un vestito azzurro e Giovanna invece un vestito bianco. Sono doppiate in originale da Clara Poincaré e in italiano da [[Gaia Bolognesi]] (st. 1) e [[Francesca Rinaldi]] (st. 2).
Riga 62:
* '''Annetta''' (in originale '''Annette''') - aiuta a supervisionare il [[campo estivo]]; è piena di energia e usa spesso [[Nomignolo|nomignoli]] per i ragazzi (come "coniglietti" o "lupetti"). Diventa però molto nervosa qualora qualcuno dovesse farle fare un [[test]]. In un episodio diventa direttrice al posto di Olga. È molto giovane, tra lei e i ragazzi non ci sono molti anni di differenza. Piace molto a Matt. Nell'episodio "''Il fratello maggiore''" si innamora di Bryan diventato grande per via della magia della foresta. Di solito le attività che propone non piacciono molto ai ragazzi. Pratica [[Yoga]] ed è molto snodata. È doppiata in originale da Chloé Stefani e in italiano da Gaia Bolognesi (st. 1) e Veronica Benassi (st. 2).
* '''Squeak''' - è uno [[scoiattolo]] molto intelligente che ha la passione per le caramelle e i [[peluche]]; è molto goloso, accompagna spesso Matt e Lisa nelle loro investigazioni sul Flapascià. Lisa a volte lo chiama "Scoiattolino". Ha all'incirca la stessa età di tutti i ragazzini del campo ed è molto affezionato a Lisa, e si ingelosisce parecchio quando quest'ultima da prova d'affetto ad altri animali.
* '''Rosicchio''' (st. 1)/'''Waldo''' (st. 2) (in originale '''Riton''')- è un [[Castor (zoologia)|castoro]] parlante, molto goffo e sbadato e, come Squeak, non può resistere alla vista di caramelle o dolcetti, di cui va pazzo. Gli cade sempre il [[lecca lecca]] nel lago, e inoltre è molto attratto dalle [[Biglia|biglie]].
* '''Dr. Grumpf''' - è un orso che si considera medico, ma non lo è. A volte aiuta Lisa e molti altri animali a riprendersi da strane malattie. Viene tradotto da Squeak.
* '''Flapacha''' (st. 1)/'''Floopaloo''' (st. 2) - è il re della foresta vicino alla quale si trovano Matt e Lisa. Nessuno ha mai visto il suo vero aspetto, ma lo si rappresenta con due occhi gialli, in alcune puntate fa vedere alcuni suoi particolari come il pelo blu. Aiuta sempre tutti quelli in difficoltà e non esita mai a donare delle cose speciali che servono ai ragazzi del campo estivo. Ha molti aiutanti come le sue fidate [[Formicidae|formiche]] che parlano attraverso il cellulare di Matt e tanti altri animali della foresta. Vive in una capanna che si muove, dotata di varie comodità e [[Tecnologia|tecnologie]]. Profuma di [[panna]] e [[caramello]] nella stagione 1, mentre nella stagione 2 la frase è stata cambiata in [[muschio]] e caramello.
* '''Signora Talpa''' -
* '''Nonna Teresa''' (in originale '''Whapithérèse''')-
* '''Il Fiume''' - Nell'episodio "Un fiume di colori" si scopre che il fiume ha una vità propria e che sa parlare. Il fiume ha straripato in un paio di episodi
* Nel campo ci sono anche altri 15 bambini, che fanno per lo più da comparsa.
Riga 77:
!Prima TV Italia
|-
|[[
|2011-2012
|2013
|-
|[[
|2013-2014
|2016
Riga 598:
== Curiosità ==
* Nell'episodio ''"La Zampacolla"'' Ippolito ha un portachiavi di ''[[Hubert e Takako
== Titoli internazionali ==
|