Alberto II di Monaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 82:
=== Infanzia, educazione e attività militare===
[[File:Grace Kelly y Alberto de Mónaco.jpg|thumb|left|Il principe Alberto con la madre [[Grace Kelly]] all'[[Aeroporto di Madrid-Barajas|aeroporto di Madrid]] nel 1964]]
Nato al [[Palazzo dei Principi di Monaco]] nel [[Principato di Monaco]] e battezzato come ''Albert Alexandre Louis Pierre'', Alberto è figlio del principe [[Ranieri III di Monaco]] e di sua moglie, l'attrice americana [[Grace Kelly]]. Suoi nonni paterni erano [[Charlotte Grimaldi]] e [[Pierre de Polignac]], eredi del trono monegasco, mentre suo nonno materno era il canottiere [[John Brendan Kelly|John Kelly]], tre volte medaglia d'oro ai giochi olimpici del 1920 e del 1924. Suo zio, John Kelly (Jr), ottenne la medaglia di bronzo alle olimpiadi del 1956.
 
Il principe venne battezzato il 20 aprile 1958 da monsignor [[Jean Delay]], arcivescovo di Marsiglia, nella cattedrale dell'Immacolata Concezione di Monaco, venendo poi presentato alla cittadinanza del principato dal balcone del palazzo dei principi della medesima città.<ref>{{Cita libro|titolo=Palais de Monaco : À la table des princes|cognome=André|nome=Véronique|editore=Hachette Pratique|anno=2014|isbn=978-2-01-231776-5|p=160|lingua=fr}}</ref> Suo padrino fu suo zio, il principe Louis de Polignac, mentre sua madrina fu la regina [[Vittoria Eugenia di Spagna]].<ref name="cocoebook">{{Cita libro|cognome1=Knightley |nome1=Emma |curatore-cognome1=Coco |curatore-nome1=Tatiana |titolo=A to Z: The Past and Present of Prince Albert of Monaco |data=24 ottobre 2017 |edizione=3 |url=https://www.goodreads.com/book/show/43181744-a-to-z |accesso=9 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181209141056/https://www.goodreads.com/book/show/43181744-a-to-z }}</ref> Per nascita, il principe godeva della cittadinanza monegasca e di quella statunitense, ma a quest'ultima ha rinunciato successivamente in età adulta.