Pierluigi Pardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 67:
Nel 2025 è la voce narrante della nona edizione de ''[[Il Collegio]]''.
 
=== Videogiochi e film ===
Nel 2002 ha prestato la propria voce da telecronista nel videogioco ''Disney Sports: Football'' per [[GameCube]].
 
Riga 74:
A partire da ''[[FIFA 15]]'' è il nuovo telecronista italiano della serie di videogiochi ''[[FIFA (serie)|FIFA]]'', affiancato da [[Stefano Nava]] per il commento tecnico, andando a sostituire [[Fabio Caressa]] e [[Beppe Bergomi]].<ref>{{cita web|url=http://www.gamemag.it/news/pierluigi-pardo-sara-il-telecronista-di-fifa-15_52964.html|titolo=Pierluigi Pardo sarà il telecronista di Fifa 15|data=26 giugno 2014|accesso=27 giugno 2014|editore=Gamemag.it}}</ref>
Da ''[[FIFA 22]]'' è affiancato a [[Daniele Adani]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/21_luglio_29/lele-adani-voce-fifa22-ci-mettero-entusiasmo-passione-vamos-lui-pierluigi-pardo-12d933ec-f075-11eb-9f04-73cbb9ab1451.shtml|titolo=Lele Adani voce di Fifa22: «Ci metterò entusiasmo e passione. Vamos!». Con lui Pierluigi Pardo|sito=Il Corriere della Sera|lingua=it-IT|accesso=2021-07-30}}</ref>
 
Nel 2025 fa un cameo nel film ''[[Ogni maledetto fantacalcio]]''.
 
== Vita privata ==