Daltanious: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 62:
=== Personaggi principali ===
;{{nihongo|Kento Tate|楯 剣人|Tate Kento}}
: Il protagonista della serie, è il giovane pilota del robot Antares nonché del grande Daltanious. È un giovaneragazzo forte, simpatico, sempre spensierato, generoso e protettivo, ma che spesso agisce senza riflettere abbastanza e giudica troppo in fretta. È il pilota del robot Antares nonché del grande Daltanious. Nato nel 1979, ha 16 anni all'inizio della storia e solo pochi sparuti ricordi del padre Hayato, che ha abbandonato la famiglia quando era ancora molto piccolo. Dopo la morte della madre e della sorella durante il primo attacco degli Akron, è cresciuto come un teppista di strada insieme ad altri orfani. Kento, in seguito verrà riconosciuto come principe (nipote dell'imperatore Nishimura) discendente dalla nobile dinastia regnante sul ricco e pacifico pianeta Helios. Il ragazzo tuttavia, non si sente un reale e non si comporta come tale, facendo impazzire il povero Dottor Earl. Doppiato da [[Toshio Furukawa]] (originale), [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]] (italiano).
 
;{{nihongo|Dani Hibari|柊 弾児|Hiiragi Danji}}
: Serio e misterioso diciassettenne, con la frangetta dei capelli castani che gli copre costantemente un occhio; è l'amico di Kento e pilota del Gumper, un jet super armato che forma le gambe e i pugni del Daltanious. Di lui, si sa solo che fu trovato da Sanae e Mita in fin di vita in una strada di quartiere durante un attacco alieno e guarito dalle due ragazze e da Kento, Manabu, Tanosuke e Jiro. Il padre era stato accusato ed ingiustamente condannato a morte per omicidio ed il ragazzo finisce per mettersi nei guai ricercando i veri colpevoli. Doppiato da [[Yoshito Yasuhara]] (originale), [[Oliviero Dinelli]] (italiano).
 
;{{nihongo|Dottor Earl|アール博士|Āru hakase}}
: Con una candida barba che gli arriva fino ai piedi, somigliante a [[Leonardo da Vinci]], è lo scienziato-capo di Helios fuggito nel 1945 sulla Terra assieme al padre di Kento in capsule che li mantenevano in stato d'ibernazione; questo per scampare all'attacco degli alieni che hanno distrutto il loro pianeta nativo. La capsula del principe si era aperta in anticipo e da allora Earl ha perduto le sue tracce.<br />È lui che ha costruito Antares, Gumper e Beralios, le tre macchine che formano il grande Daltanious: durante la fuga dal pianeta Helios una pioggia di meteoriti attaccò la navicella del dottor Earl facendo staccare e scomparire anche Beralios. Dopo aver scoperto in Kento il giovane erede della dinastia dei regnanti di Helios, il Dottor Earl fa di tutto per educare il principe Kento ad una vita da nobile, senza però riuscirci. Doppiato da [[Toshiya Sugita]] (originale), [[Dario De Grassi]] (italiano).
 
;{{nihongo|Sanae Shiratori|白鳥 早苗|Shiratori Sanae}}
: 16 anni, funge da mamma e sorella maggiore per i piccoli orfani sopravvissuti alla catastrofe; cara amica di Kento e Dani, si dimostra sempre la più sensibile e responsabile dei ragazzi. Il suo cognome, che significa cigno, non è mai usato nella versione italiana. Doppiata da [[Keiko Han]] (originale), [[Laura Boccanera]] (italiano).
 
;{{nihongo|Dottor Earl|アール博士|Āru hakase}}
: Con una candida barba che gli arriva fino ai piedi, somigliante a [[Leonardo da Vinci]], è lo scienziato-capo di Helios fuggito nel 1945 sulla Terra assieme al padre di Kento in capsule che li mantenevano in stato d'ibernazione; questo per scampare all'attacco degli alieni che hanno distrutto il loro pianeta nativo. La capsula del principe si era aperta in anticipo e da allora Earl ha perduto le sue tracce.<br />È lui che ha costruito Antares, Gumper e Beralios, le tre macchine che formano il grande Daltanious: durante la fuga dal pianeta Helios una pioggia di meteoriti attaccò la navicella del dottor Earl facendo staccare e scomparire anche Beralios. Dopo aver scoperto in Kento il giovane erede della dinastia dei regnanti di Helios, il Dottor Earl fa di tutto per educare il principe Kento ad una vita da nobile, senza però riuscirci. Doppiato da [[Toshiya Sugita]] (originale), [[Dario De Grassi]] (italiano).
 
;{{nihongo|Mita|おちゃめ|Ochame}}
Riga 117:
 
;{{nihongo|Ormen|ドルメン大帝|Dorumen Taitei}}
: L'antagonista principale della serie, è il Mega Imperatore degli Akron, per tutto il corso della serie la sua identità è tenuta segreta e di lui si vedranno solo gli occhi retroilluminati di una mostruosa statua con una sfera nella fauci in cui si presume risieda al suo interno Ormen. Si scoprirà nell'ultimo episodio che Ormen è in realtà il biodroide dell'imperatore Nishimura (un clone, un essere costruito artificialmente), il padre di Harlin e nonno di Kento: egli nutre un profondo odio nei confronti della famiglia reale di Helios per colpa del trattamento criminale ricevuto da ogni biodroide, utilizzati da sempre come prima risorsa medica di parti corporea da utilizzare quando un principe si feriva gravemente o come sosia dell'imperatore se il sovrano scompariva prematuramente senza aver designato il nuovo erede, Riuscito a fuggire al suo terribile destino organizza l'esercito degli Akron con il proposito di vendicare se stesso e tutti i biodroidi che lo hanno preceduto eliminando tutti i discendenti della famiglia reale di Helios e conquistare lo spazio. Alla fine dello scontro finale morirà tra le fiamme dell'esplosione all'interno del suo robot dopo gli ultimi attacchi di Daltanious. Doppiato da [[Masaharu Satō]] (ep. 26), [[Yuzuru Fujimoto]] (dall'ep 31, originale), [[Giancarlo Padoan]] (italiano)
 
;{{nihongo|Kloppen|クロッペン|Kuroppen}}