Utente:Marco scudere/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
template bio
Riga 1:
{{Bio
{{tmp|bio}}
|Nome = Giovanni
'''Giovanni Virgilio''' (Catania, 1 Febbraio 1983) è un [[regista]], [[produttore cinematografico]] e [[sceneggiatore]] [[Italia|italiano]].
|Cognome = Virgilio
|LuogoNascita = Catania
|GiornoMeseNascita = 1 febbraio
|AnnoNascita = 1983
|Attività = regista
|Attività2 = produttore cinematografico
|Attività3 = sceneggiatore
|Nazionalità = italiano
|Epoca = 2000
}}
 
== Biografia ==
Si trasferisce dalla [[Sicilia]] a [[Roma]] nel 2000 per studiare da Attore presso la scuola ''"Ribalte"'' diretta da [[Enzo Garinei]] Roma. Nel 2003 si affaccia al mondo cinema come assistente alla Regia.
 
Si trasferisce dalla [[Sicilia]] a [[Roma]] nel 2000 per studiare da Attore presso la scuola ''"Ribalte"'' diretta da [[Enzo Garinei]] Roma. Nel 2003 si affaccia al mondo cinema come assistente alla Regia.
[[Brunori Sas|Nel]] 2011 esordisce alla è regia con cortometraggio “''My name is Sid”'', attori [[Alessio Vassallo]], Liborio Natali e Cosimo Coltraro, basato sulla saga della famiglia Sciortino, creata dalla fantasia di [[Ottavio Cappellani]] , Presentato in concorso alla sessantottesima [[Mostra internazionale d'arte cinematografica]]
 
[[Brunori Sas|Nel]] 2011 esordisce alla è regia con cortometraggio ''My name is Sid”Sid'', attori [[Alessio Vassallo]], Liborio Natali e Cosimo Coltraro, basato sulla saga della famiglia Sciortino, creata dalla fantasia di [[Ottavio Cappellani]] , Presentatopresentato in concorso alla sessantottesima [[Mostra internazionale d'arte cinematografica]]
Nel 2012 realizza il cortometraggio "''Damiano al di là delle nuvole iniziano i sogni''" Nel 2014 esordisce alla Regia di un [[Lungometraggio]] con il film "La bugia Bianca , un omaggio alle donne vittime di violenza nella guerra in Bosnia ed Erzegovina. Nel 2017 dirige suo secondo lungometraggio dal titolo [[Malarazza (film)]]''.'' Catania e la sua periferia vista attraverso la storia di un boss decaduto e di una donna desiderosa di cambiare la propria vita interpretata da [[Stella Egitto]], [[Paolo Briguglia]], [[David Coco]], Cosimo Coltraro e [[Lucia Sardo]]. Il film è una denuncia alle condizioni della periferia siciliana, al fine di ristabilire la legalità anche alle zone più periferiche del paese, portando sicurezza e giustizia in ogni angolo del paese per garantire un futuro e una speranza ad individui che se recuperati potrebbero diventare soggetti attivi e presenti, lontani dalla criminalità che logora la vita di molte persone che vivono in questi posti.
 
Nel 2012 realizza il cortometraggio "''Damiano al- Al di là delle nuvole iniziano i sogni''" Nel 2014 esordisce alla Regiaregia di un [[Lungometraggio]] lungometraggio con il film "''La bugia Bianca bianca'', un omaggio alle donne vittime di violenza nella guerra in Bosnia ed Erzegovina. Nel 2017 dirige suo secondo lungometraggio dal titolo ''[[Malarazza (film)|Malarazza]]''.'' Catania e la sua periferia vista attraverso la storia di un boss decaduto e di una donna desiderosa di cambiare la propria vita interpretata da [[Stella Egitto]], [[Paolo Briguglia]], [[David Coco]], Cosimo Coltraro e [[Lucia Sardo]]. Il film è una denuncia alle condizioni della periferia siciliana, al fine di ristabilire la legalità anche alle zone più periferiche del paese, portando sicurezza e giustizia in ogni angolo del paese per garantire un futuro e una speranza ad individui che se recuperati potrebbero diventare soggetti attivi e presenti, lontani dalla criminalità che logora la vita di molte persone che vivono in questi posti.
Nel 2022 è produttore e regista del film ''“[[I racconti della domenica]]''”, prodotto da MovieSide, RAI Cinema [[Rai Cinema]], con il sostegno del Mic e Film Commission Ragione Siciliana, in cinquina ai [[David di Donatello (premio)]] per Miglior autore della fotografia
 
Nel 20242022 è produttore e regista del film ''[[ArrivederciI tristezzaracconti della domenica]].'', Filmprodotto cheda trattaMovieSide, laRAI tematica delCinema [[GhostingRai Cinema]] e delle dipendenze affettive, con [[Ninoil Frassica]]-sostegno [[Alessiodel Mic Vassallo|e]] [[SeleneFilm Caramazza]]Commission filmRagione cheSiciliana, contienein ilcinquina branoai Arrivederci Tristezza[[David di Donatello [[Brunori Sas(premio)]]. per Miglior autore della fotografia
 
Nel 2024 è produttore e regista del film ''[[Arrivederci tristezza]]''. Film che tratta la tematica del [[Ghosting]] e delle dipendenze affettive, con [[Nino Frassica]]- [[Alessio Vassallo|e]] [[Selene Caramazza]] film che contiene il brano Arrivederci Tristezza di [[Brunori Sas]].
 
== Filmografia ==
 
=== Regista-Produttore-Sceneggiatore, produttore e sceneggiatore ===
 
* ''My Name Is Sid'' - cortometraggio (2011)
===== Cinema =====
* ''Damiano al- Al di là delle nuvole iniziano i sogni.'' - cortometraggio (2012)
* ''[[La bugia bianca]]'' (2015)
* ''[[Malarazza (film)|Malarazza]]'' (2017)
* ''[[I racconti della domenica]]'' (2022)
* ''[[Arrivederci tristezza]]'' (2025)
 
== Collegamenti esterni ==
* La bugia bianca
* [[Malarazza (film)]]
* [[I racconti della domenica]]
* [[Arrivederci tristezza]]
 
* {{imdb|nm4569565|Giovanni Virgilio}}
===== Cortometraggi =====
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|biografie|cinema}}
* My name is Sid
* Damiano al di là delle nuvole iniziano i sogni.