Legge su Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Leggelegge su Gerusalemme''' ({{Ebraico|חוֹק יְסוֹד: יְרוּשָׁלַיִם בִּירַת יִשְׂרָאֵל}}, {{Arabo|قانون القدس}}), nota formalmente come “''[[Leggi Fondamentali di Israele|Legge fondamentale]]: Gerusalemme, Capitale di Israele''”, è una [[legge costituzionale]] approvata dalla [[Knesset]] il 30 luglio 1980 (17º [[Av (mese)|Av]], 5740), disciplinante, tra le varie materie, lo [[status di Gerusalemme]] come [[Capitale (città)|capitale]] di [[Israele]] nell’ottica del [[diritto israeliano]].
 
La [[Corte suprema di Israele|Corte Suprema israeliana]] ha interpretato quest’ultima la legge come un'effettiva [[annessione]] di [[Gerusalemme Est]], sebbene il termine "annessione" non sia stato utilizzato.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Eyal|cognome=Benvenisti|titolo=The International Law of Occupation|url=https://books.google.it/books?id=JKgeX_sdQG0C&pg=PA205&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|data=2012-02-23|editore=OUP Oxford|lingua=en|p=205|ISBN=978-0-19-958889-3}}</ref>