Boiga irregularis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
richiesta revisione
aggiungere tassobox
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20250928120031|richiedente=~2025-26486-60|esito=|revisore=}}
{{Bozza|arg=biologia|arg2=|ts=20250928101420|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{tmp|tassobox}}
[[File:Brown tree snake (Boiga irregularis) (8387580552).jpg|alt=Boiga irregularis|miniatura|''Boiga irregularis'']]
Il '''serpente bruno arboricolo''' (''Boiga irregularis''<ref>{{Cita web|url=https://reptile-database.reptarium.cz/Boiga/irregularis|titolo=Boiga irregularis|sito=The Reptile Database|accesso=2025-09-28}}</ref>), noto anche come '''serpente gatto bruno'''<ref>{{Cita web|url=https://www.acquariofiliaitalia.it/fauna/rettili/serpenti/serpente-gatto-bruno-boiga-irregularis.html|titolo=Serpente gatto bruno, Boiga irregularis|sito=www.acquariofiliaitalia.it|accesso=2025-09-28}}</ref>, è un serpente [[Colubridae|colubride]] [[arboricolo]] con zanne posteriori originario della costiera orientale e settentrionale dell'Australia, dell'Indonesia orientale (da Sulawesi a Papua), della Papua Nuova Guinea e di molte isole della Melanesia nordoccidentale. Il serpente è snello, per facilitare l'arrampicata, e può raggiungere fino a 2 metri di lunghezza. Anche la sua colorazione può variare, alcune delle quali sono marrone, verde o rossa. I serpenti bruni arboricoli predano molti tipi di animali, dagli invertebrati agli uccelli e alcuni mammiferi più piccoli. È uno dei pochissimi colubridi presenti in Australia, dove gli [[Elapidae|elapidi]] sono più comuni.