Delitto di Arce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Note: Aggiunto Wikilink a scopo disorfanizzazione. |
||
Riga 24:
== Storia ==
=== La scomparsa ===
Serena Mollicone frequentava l'ultimo anno del [[liceo socio-psico-pedagogico|liceo psicopedagogico]] "[[Vincenzo Gioberti]]" di [[Sora (Italia)|Sora]]. La madre Bernarda morì quando lei aveva sei anni<ref name=":3">{{Cita web|lingua=it-IT|autore=[[Tamara Ferrari]]|url=https://www.vanityfair.it/article/delitto-arce-serena-mollicone|titolo=Omicidio di Serena Mollicone, la sorella Consuelo: «Papà oggi sarebbe contento. Vogliamo giustizia, ma quella vera»|sito=Vanity Fair Italia|data=2025-03-14|accesso=2025-06-05}}</ref>, il padre Guglielmo era un insegnante elementare che gestiva una cartolibreria nel paese<ref name=":3" />, Serena aveva una sorella di 10 anni più grande, Consuelo, che si era trasferita a [[Como]] per lavorare come insegnante in una scuola elementare. Serena suonava il [[clarinetto]] nella [[banda musicale|banda]] del paese e da alcuni mesi frequentava il ventiseienne Michele Fioretti, della vicina cittadina di [[Ripi]].<ref>[http://www.misteriditalia.it/altri-misteri/mollicone/01StoriadiSerena.pdf Storia di Serena].</ref>
La mattina di venerdì 1º giugno 2001 Serena si recò all'ospedale di [[Isola del Liri]], che nel frattempo ha perso i servizi essenziali quali i ricoveri e il pronto soccorso, a {{TA|16 km}} dal paese, per sottoporsi a un'[[Ortopantomografia|ortopanoramica dentale]]. Dopo l'esame radiografico, terminato presumibilmente dopo le 9:30, venne informata che la lastra sarebbe stata disponibile solo il giorno seguente. Quando Serena uscì dall'ospedale di Isola del Liri, tra le 9:30 e le 10:00, i suoi spostamenti si persero: i vari presunti avvistamenti furono perlopiù messi in discussione. C'è chi dice di averla vista in una panetteria dove acquistò quattro pezzi di pizza e quattro cornetti, lasciando presumere che dovesse incontrare delle persone.<ref>{{Cita web |url=https://www.chilhavisto.rai.it/dl/clv/Misteri/ContentSet-d6633e47-79fd-4337-8993-a63484c25aac.html |titolo=Delitto di Arce: Chi ha ucciso Serena Mollicone? - La scheda |sito=Chi l'ha visto? |accesso=2024-12-29}}</ref><ref name=":2">{{Cita web |url=https://www.iene.mediaset.it/video/le-iene-presentano-inside-serena-mollicone-non-e-ancora-finita_1358343.shtml |titolo=Le iene presentano: Inside: Serena Mollicone, non è ancora finita |data=2024-11-22 |accesso=2024-12-27}}</ref> Un autista della [[Cotral|locale azienda di trasporto pubblico]] l'avrebbe vista di ritorno sulla corsa da Sora ad Arce delle 10:30, ma la testimonianza di due compagne di scuola, presenti a bordo del mezzo, smentì tale circostanza.<ref name="cita|Bruzzone 2023">{{Cita |Bruzzone 2023}}.</ref> Anche l'avvistamento delle ore 13 al mercato in piazza Umberto I, la principale del suo paese, sarebbe stato poi messo in forte discussione.<ref name="cita|Bruzzone 2023" /> Serena, il cui rientro a casa avveniva di solito per le 14:30, quel giorno avrebbe dovuto incontrare il suo ragazzo, e nel pomeriggio avrebbe dovuto completare la tesina per l'esame di maturità,<ref name="inliberta.it" /> o secondo un'altra fonte nel pomeriggio avrebbe dovuto recarsi dal dentista a Sora,<ref name=":1">{{Cita news |autore=Angela Nicoletti |url=https://www.agi.it/cronaca/news/2024-07-12/serena-mollicone-omicidio-senza-colpevoli-27104440/ |titolo=Serena Mollicone, un omicidio senza colpevoli |pubblicazione=AGI |data=12 luglio 2024 |accesso=15 luglio 2024}}</ref> qui si sarebbe potuta incontrare con il ragazzo anche lui bisognoso di cure dentarie. Si può presumere che in mancanza del referto medico non ricevuto dall'ospedale di Isola del Liri, dopo l'ortopanoramica, la visita dal dentista si sarebbe resa inutile.<ref name="cita|Bruzzone 2023" /> Il padre e il fidanzato, allarmati dalla sua assenza e dal fatto che non si fosse recata alla visita odontoiatrica, verso sera ne denunciarono la scomparsa. Erano le dieci di sera quando papà Guglielmo assieme a due amici e al fidanzato di Serena, Michele Fioretti, si recarono alla locale [[Stazione carabinieri|stazione dei carabinieri]] dove trovarono il comandante, il maresciallo Franco Mottola, e il [[Gradi e qualifiche dell'Arma dei Carabinieri|brigadiere]] Santino Tuzi<ref name="cita|Bruzzone 2023" /><ref name=":2" />. Qui Guglielmo informò il maresciallo Mottola delle loro preoccupazioni per la scomparsa della ragazza. Iniziarono così le ricerche.
|