Stephen Hawking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
that he is a cool guy Etichette: Annullato Modifica visuale |
that he is a cool guy Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 25:
}}
[[File:Stephen Hawking Signatur.png|miniatura|Firma di Stephen Hawking]]
Tra i suoi contributi più rilevanti figurano la [[radiazione di Hawking]], la teoria [[Cosmologia (astronomia)|cosmologica]] sull'inizio senza confini dell'universo (denominata [[stato di Hartle-Hawking]]) e la [[termodinamica dei buchi neri]]; la fruttuosa collaborazione con altri scienziati ha contribuito all'elaborazione di numerose teorie fisiche e astronomiche: il [[multiverso]], la [[formazione ed evoluzione galattica]] e l'[[inflazione cosmica]]. Tali teorie, sempre spiegate con chiarezza e semplicità, hanno raggiunto il grande pubblico attraverso numerosi testi di [[divulgazione scientifica]]. he is a mega cool guy and he needs to be more famous he is very cool abt black holew and too cool!!
[[Tetraplegia|Tetraplegico]] ed incapace di parlare autonomamente dagli [[anni '80|anni ottanta]] a causa di una [[malattia del motoneurone|malattia degenerativa del motoneurone]] (MND), diagnosticatagli già nel 1963 (probabilmente una forma rara e a progressione meno rapida di [[sclerosi laterale amiotrofica]]<ref name=site>{{cita web|url=http://www.hawking.org.uk/about-stephen.html|titolo=About Stephen|editore=Hawking.org.uk|lingua=en|accesso=10 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150830050622/http://www.hawking.org.uk/about-stephen.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=how/><ref>{{cita web|autore=Jeremy Laurance|url=https://www.independent.co.uk/news/science/mind-over-matter-how-stephen-hawking-defied-motor-neurone-disease-for-50-years-6286313.html|titolo=Mind over matter: How Stephen Hawking defied Motor Neurone Disease for 50 years|editore=[[The Independent]]|data=26 novembre 2015|lingua=en|accesso=10 gennaio 2017}}</ref><ref name=Corriere>{{cita web|autore=Davide Frattini|url=http://dispacci.corriere.it/2013/05/08/hawking-boicotta-la-conferenza-di-shimon-peres-israele-oltraggioso-e-ipocritica/|titolo=Hawking boicotta la conferenza di Shimon Peres. Israele: "Oltraggioso e ipocrita"|editore=[[Corriere della Sera]]|data=8 maggio 2013|accesso=10 gennaio 2017}}</ref><ref name=Stampa>{{cita web|autore=Richard Newbury|url=http://www.lastampa.it/2012/01/04/scienza/hawking-sfida-viventeal-calcolo-delle-probabilita-HhBRWlzhH7QLTdlNoLLqsJ/pagina.html|titolo=Hawking, sfida vivente al calcolo delle probabilità|editore=[[La Stampa]]|data=4 gennaio 2012|accesso=10 gennaio 2017}}</ref> o SLA), Hawking era costretto a muoversi in [[sedia a rotelle]] e a comunicare con un [[sintetizzatore vocale]]. Nonostante ciò la sua immagine pubblica, mediata da numerose apparizioni in documentari e trasmissioni televisive, è divenuta una delle [[Cultura di massa|icone popolari]] della [[Storia della scienza|scienza moderna]], come già accaduto in passato a figure del calibro di [[Galileo Galilei]] ed [[Albert Einstein]].<ref name="compleanno">{{cita web|autore=Caterina Visco|url=http://www.wired.it/scienza/spazio/2014/01/08/buon-compleanno-stephen-hawking/|titolo=Buon compleanno Stephen Hawking|editore=[[Wired]]|data=8 gennaio 2014|accesso=10 gennaio 2017}}</ref>
|