È stato [[Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana|Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca]] del [[Governo Monti]] dal 16 novembre [[2011]] al [[28 aprile]] [[2013]]. Dal 2016 al 2024 ha presiuedutopresieduto la [[Compagnia di San Paolo]]. Dal [[14 luglio]] [[2014]] è presidente della ''business school'' [[ESCP Business School]] presso il ''campus'' di Torino,èe attualmenterettore [di OPIT - Open Institute of Technology.<ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2024/06/17/news/francesco_profumo_rettore_universita_opit-423240025/|titolo=Francesco rettoreProfumo dilancia OPITl’ateneo -Opit: Open“Ci Instituteaffianchiamo ofal Technology].sistema”|accesso=29 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://podcast.ilsole24ore.com/serie/le-voci-sole-24-ore-AEOcD15B/francesco-profumo-racconta-opit-nuova-istituzione-accademica-insegna-computer-science-e-ai-AERlkwDD|titolo=Francesco Profumo racconta Opit, nuova istituzione accademica all'insegna di computer science e AI – Le voci del Sole 24 Ore|sito=[[Il Sole 24 Ore]]}}</ref>
Dal 2022 è membro del <nowiki>''Board dell’European Innovation Council''</nowiki> della Commissione europea.
Da maggio 2024 [è presidente di Isibank, la banca digitale del Gruppo Intesa Sanpaolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.economymagazine.it/francesco-profumo-chi-e-il-nuovo-presidente-di-isibank/|titolo=L’ex presidenteministro diFrancesco Isybank,Profumo laè bancail digitalenuovo delpresidente Gruppo Intesa Sanpaolo.]di isibank|accesso=29 settembre 2025}}</ref>