Repubblica Sociale Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nikstock06 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 107:
A novembre fu istituita un'ambasciata della RSI in Germania: fu nominato ambasciatore [[Filippo Anfuso]], che si accreditò a Hitler il giorno 13. Il Reich ricambiò inviando a Salò [[Rudolf Rahn]], già ambasciatore a Roma prima dell'armistizio, che si accreditò a Mussolini l'11 dicembre, anniversario della firma del [[Patto tripartito|Patto Tripartito]]. Le sedi degli organi istituzionali, dei ministeri e delle forze armate della RSI vennero distribuite in tutto il nord Italia.
 
[[File:Villa Simonini sede Ministero degli Esteri della RSI.jpg|thumb|upright=1.3|Villa Simonini (ora Hotel Laurin), sede del Ministero degli Esteri della RSI]]Il circondario di Salò, sede di alcuni dei maggiori uffici governativi, non era solo di grande bellezza paesaggistica, ma era anche strategicamente assai importante: oltre alla vicinanza alle industrie siderurgiche e alle fabbriche d'armi (ad esempio a [[Gardone Val Trompia]], ove avevano sede la [[Fabbrica d'Armi Pietro Beretta|Beretta]] e altri impianti minori), vantava la prossimità a [[Milano]] e alla frontiera tedesca; oltre ad essere riparato dall'arco alpino, risultava equidistante dalla [[Francia]] e dall'[[Mare Adriatico|Adriatico]]. Inoltre all'epoca l'attuale [[Autostrada A4 (Italia)|autostrada A4]] era stata realizzata solo fra Torino e Brescia; pertanto uno dei collegamenti stradali più veloci fra Milano e il Brennero era costituito dalla [[Strada statale 237 del Caffaro]], che passava a pochi chilometri da Salò e, snodandosi in valli montane piuttosto strette, era difficilmente attaccabile da velivoli militari.
Salò era pertanto nel cuore dell'ultima parte dell'Italia ancora in grado di svolgere la produzione e dunque capace di creare merci da esportare, ancorché sottoprezzo e soltanto alla Germania.