Luigi Fresco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonte Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fonte Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
}}
Dal 1982 siede sulla panchina della {{Calcio Virtus Verona|N}}, che ha condotto dalla [[Terza Categoria]], l'ultimo livello dilettantistico del [[campionato italiano di calcio|campionato italiano]], alla [[Serie C]], la terza serie a carattere professionistico. I suoi 43 anni di permanenza alla guida del club scaligero lo rendono l'allenatore rimasto per più tempo sulla stessa panchina nel calcio italiano; per questo motivo è anche soprannominato ''Ferguson d'Italia''.<ref>{{Cita web|url=http://www.virtusverona.it/icatalog/16083/sottocategoria.html|titolo=Storia, Virtus Verona|accesso=2021-02-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/agora/pagine/fresco|titolo=Il calcio vero e più Fresco della Virtus Verona|data=22 aprile 2021}}</ref>
Sempre dal 1982 è anche presidente della società rossoblu, essendo quindi uno dei pochissimi tecnici a ricoprire il doppio ruolo di allenatore-presidente.<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistacontrasti.it/gigi-fresco-virtus-verona-vecomp-allenatore-presidente/|titolo=Se Gigi Fresco non ci fosse, bisognerebbe inventarlo|sito=Contrasti|data=2020-06-17|lingua=it-IT|accesso=2021-02-04}}</ref>
|