Marcianise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink al titolo della voce - Interlink nel testo della voce - Collegamenti ad altri progetti)
m Storia: Refuso
 
Riga 68:
Nel [[1872]] [[Vittorio Emanuele II di Savoia]] promulga un decreto nel quale conferisce a Marcianise il [[Titolo di città in Italia|titolo di città]] e le attribuì uno stemma.
 
Dal [[1943]] al [[1945]] Marcianise ospitò, nella zona poi divenuta sede dello stabilimento 3M, il [[Marcianise Airfield]], base strategica per i bombardamenti aerei durante la Campagna di guerra in Italia della 15ª Forza Aerea americana, con l'86º , 97º e 99º Gruppo di Bombardamento come unità principali.<ref>https://www.marcianise.info/2017/09/marcianise-airfield-ecco-la-storia-dellaeroporto-militare-utilizzato-dallaviazione-americana-durante-la-seconda-guerra-mondiale-guarda-video-e-foto/?fbclid=IwAR1KzvwUdA9oW0kZr3HHZhhohBQ2bA58wXIXl16K3YOTprSosi-qLPD-NqQ</ref>
 
Nel 1943 i [[Nazionalsocialismo|Nazisti]] hanno effettuato un eccidio nella città di Marcianise. Le vittime sono: