Guglielmo Zucconi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
19-due (discussione | contributi)
m un punto
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
Nella stagione televisiva 1992/1993 tornò a collaborare con la Rai, dove realizzò le interviste nell'edizione di ''[[Domenica in]]'' condotta da [[Toto Cutugno]] e [[Alba Parietti]].
 
Nel 1998 venne nominato direttore editoriale dei quotidiani ''[[Il Giorno]]'', ''[[Il Resto del Carlino]]'' e ''[[la Nazione]]'' del [[Poligrafici Editoriale|gruppo Monti-Riffeser]]. La morte lo colse però il 2 maggio, poco tempo dopo la nomina.
 
Dal 1961 al 1990 ricoprì anche incarichi come docente di Teoria e tecnica di giornalismo alla Scuola di Comunicazione sociali e alla Facoltà di Scienze politiche dell'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica]].
 
Nel 1998 venne nominato direttore editoriale dei quotidiani ''[[Il Giorno]]'', ''[[Il Resto del Carlino]]'' e ''[[la Nazione]]'' del [[Poligrafici Editoriale|gruppo Monti-Riffeser]]. La morte lo colse però il 2 maggio, poco tempo dopo la nomina.
A Modena gli è stata dedicata una via.
 
Il 5 dicembre 2004 i figli ne hanno donato la biblioteca personale alla Biblioteca comunale "Campori" di [[Soliera]]. Consiste in 4.500 volumi circa<ref>{{Cita news
Riga 81 ⟶ 80:
}}</ref>.
 
== Omaggi ==
Nel 2005 il comune di Modena ha istituito il Premio Internazionale Guglielmo Zucconi, che a cadenza biennale viene assegnato a un giovane giornalista operante in paesi in via di sviluppo<ref>{{Cita web
*A Modena gli è stata dedicata una via.
 
*Nel 2005 il comune di Modena ha istituito il Premio Internazionale Guglielmo Zucconi, che a cadenza biennale viene assegnato a un giovane giornalista operante in paesi in via di sviluppo<ref>{{Cita web
|url = https://www.comune.modena.it/salastampa/archivio-comunicati-stampa/2010/11/a-vincenzo-linarello-il-premio-guglielmo-zucconi-2010
|titolo = A Vincenzo Linarello il Premio Guglielmo Zucconi 2010