Mercurio rosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: fix
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source Modifica da mobile avanzata
 
Riga 1:
{{NN|Pseudoscienza|ottobre 2012|}}
[[File:Cinnabar on Dolomite.jpg|thumb|I [[cristalli]] di [[solfuro mercurico]], così come di altri composti di [[Mercurio (elemento chimico)|mercurio]], sono di colore rosso vivo]]
 
Il '''mercurio rosso''' (in [[Lingua inglese|inglese]] '''red mercury''') sarebbe un [[composto chimico]], una sostanza immaginaria che molte fonti, ritenute inaffidabili, dichiaravano come un componente che poteva essere usato nella costruzione di [[Arma nucleare|bombe nucleari]].
 
I campioni ottenuti da sequestri fatti ai presunti terroristi invariabilmente consistono di nulla più che vari tipi di [[Pigmento|coloranti rossi]] o di polveri di scarso valore, che alcuni autori sospettano siano trappole, il punto finale di una campagna di disinformazione condotta da vari [[Intelligence|servizi segreti]] con lo scopo di individuare, arrestare e/o eliminare alcuni [[Organizzazione terroristica|gruppi terroristici]]. Anche se questa conclusione appare alquanto forte, anche se non del tutto implausibile, la tematica del "mercurio rosso" rimane un argomento velato di mistero e capace di generare dispute.