Jesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fuori standard; vandalismi di utente con utenze multiple Etichetta: Annulla |
|||
Riga 689:
; Calcio
La squadra principale della città è la {{Calcio Jesina|N}}, che ha disputato anche un campionato di [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]] nella stagione [[Serie C1 1984-1985|1984-1985]] e diversi campionati della vecchia Serie C e [[Lega Pro Seconda Divisione|C2]], attualmente milita in [[Eccellenza Marche]]. Numerose squadre minori, rappresentanti ognuna diversi quartieri e ceti della città (Aurora, Duomo, Folgore, Gherardi, Junior, Juventus, Largo Europa, Latini, Libertas, Mazzangrugno, Spes, Vigor Ras, Virtus<ref>https://www.vallesina.tv/sport/calcio-non-solo-jesina-la-storia-in-citta-conta-altri-dodici-club/</ref>) hanno preso parte ai campionati minori marchigiani.<ref>https://www.vallesina.tv/?p=14827&preview=true</ref>. Ecco la situazione del calcio jesino per la stagione
# {{Calcio Jesina|N}} – [[
# Borgo Minonna – [[Prima Categoria]] (7º Livello) – Colori sociali: Rosso-Blu – Fondato nel 1978
# Aurora Jesi – [[Seconda Categoria]] (8º Livello) – Colori sociali: Blu-Arancione – Fondata nel 1955
Riga 698:
# Spes Jesi - [[Terza Categoria]] (9º Livello) – Colori sociali: Verde-Bianco – Fondata nel 1945
La [[Associazione Polisportiva Dilettantistica E.D.P. Jesina Femminile|EDP Jesina]], rappresentante il movimento calcistico femminile della città, durante la sua storia è stata impegnata nel torneo di [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], categoria nella quale ha militato per una stagione nel 2016-17. Ecco la situazione del calcio rosa jesino per la stagione
# [[Associazione Polisportiva Dilettantistica E.D.P. Jesina Femminile|Jesina Aurora]] – [[Serie C (calcio femminile)|Serie C]] (3º Livello)
; Calcio a 5
La [[A.S. Jesina Calcio a cinque|Jesina C5]] ha raggiunto in passato la promozione in Serie A nella stagione 1996-1997 disputando, in quanto vincitrice del proprio girone, i play-off scudetto. Nel 1997 nasce una nuova società, l'Acli San Giuseppe C5, squadra dell'omonimo quartiere che nel 2009-2010 ottiene la promozione al campionato nazionale di Serie B vincendo la Coppa Italia Nazionale di Serie C, categoria che manterrà fino alla rinuncia avvenuta prima del 2012-2013. Ecco la situazione del calcio a 5 jesino per la stagione
# [[Jesina Calcio a 5|Jesi C5]] – [[Serie
# Vallesina C5 – Serie D (7º Livello)
; Pallacanestro
La squadra locale è stata l'[[Aurora Basket Jesi]], il cui massimo risultato ottenuto è stata la promozione in serie A1 nel [[2004]], oltre che una vittoria nella Coppa Italia di Legadue nel 2008. Disputava le proprie gare al [[PalaTriccoli]]. Nell'estate del 2022 la società non si iscrive e viene rimpiazzata dalla Basket Jesi Academy. Nel 2024 viene lanciato un nuovo progetto, che incontra l'approvazione dei tifosi, con la Pallacanestro Jesi che nel 2025 si iscrive a un campionato nazionale.
Ecco la situazione del basket jesino per la stagione # Basket Jesi Academy – [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B]] (3º Livello)
# Pallacanestro Jesi - [[Serie B Interegionale (pallacanestro maschile)|Serie B Interregionale]] (4º Livello)
# Taurus Jesi – [[Serie C (pallacanestro maschile)|Serie C]] (5º Livello)
# Aesis 98 Jesi – [[Divisione Regionale 2]] (7º Livello)
; Pallavolo
La [[Giannino Pieralisi Volley|Pieralisi Jesi]] ha disputato 9 tornei di Serie A1 disputando anche 2 finali scudetto ed è riuscita a vincere la [[Challenge Cup 2008-2009 (pallavolo femminile)|Challenge Cup di pallavolo femminile 2008-2009]] a livello europeo. La città ha inoltre ospitato la fase finale della [[Campionato mondiale per club FIVB 1992 (femminile)]]. Ecco la situazione del volley femminile jesino per la stagione
# [[Giannino Pieralisi Volley|Pieralisi Jesi]] – [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]] (3º Livello)
Riga 723 ⟶ 724:
[[File:Latte Tre Valli Jesi 1984-85.jpg|thumb|Il Volley Club Jesi allenato da [[Julio Velasco]] nella stagione 1984-85]]
Il Volley Club Jesi negli anni ottanta e nei primi anni novanta ha disputato diversi campionati di A2 sfiorando la promozione nel massimo campionato con in panchina il futuro tecnico della nazionale italiana [[Julio Velasco]]. Ecco la situazione del volley maschile jesino per la stagione
# Volley Club Jesi – [[Serie
; Rugby
Riga 733 ⟶ 734:
; Pallanuoto
Per quanto riguarda la piscina, la città è stata rappresentata dal 1987 dalla Marche Nuoto Jesi che ha anche raggiunto il campionato di [[Serie B (pallanuoto maschile)|Serie B]]. La società ha chiuso i battenti al termine della stagione 2013-2014 e nell'estate 2014 è stata fondata la Jesina Pallanuoto che ne raccoglie l'eredità sportiva. Nel 2017-18 vince il campionato di Serie C ed è ammessa per la prima volta nella sua storia in Serie B. Nessuna rappresentanza invece in campo femminile. Ecco la situazione della pallanuoto jesina per la stagione
# Jesina Pallanuoto – [[Serie C (pallanuoto maschile)|Serie C]] (4º Livello)
|