L'origine della tessitura della seta, secondo lo storico arabo [[Abu al-Hasan 'Ali al-Mas'udi|Al-Mas'ûdî]] (897-957), è occidentale ([[Siria]] e [[Mesopotamia]]). Secondo lui, la tessitura sarebbe stata conosciuta attraverso le deportazioni. Tuttavia, questa interpretazione è fortemente messa in discussione. Secondo lo storico romano [[Floro]], gli alti standard della seta tra i Parti avevano già causato stupore tra gli eserciti romani. La tessitura della seta sarebbe quindi iniziata prima del periodo sasanide, e l'Iran sarebbe piuttosto un pioniere della [[bachicoltura]]. La seta proviene dalla [[Cina]] fino al [[550]], quando la sericoltura si afferma in Iran. L'impero rifornisce il mondo bizantino principalmente di manufatti, finché non riesce anche a stabilire il [[Bombyx mori|baco da seta]], che innesca una vera e propria "guerra della seta" [...]