Fonografo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
Tentando di riguadagnare il terreno perso, così compì molti studi e investimenti per migliorare il Fonografo: nel [[1889]] venne inventato da un altro inventore "l'Industructible Cylinder Record" un cilindro di grande resistenza meccanica. Poi fu adottata una tromba che consentiva l'ascolto collettivo. Nel [[1908]] arrivò il cilindro "Amberol", in una speciale mescola di [[celluloide]] e prodotti fenolici che permetteva di ridurre il passo del solco e raddoppiare la durata dell'incisione. Nel [[1912]] un ulteriore miglioramento arrivò con una nuova puntina di [[diamante]] che permetteva di ottenere una qualità del suono decisamente superiore a quella del disco.
|