Lucio Battisti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 390:
=== Omaggi e apprezzamenti ===
==== Nella musica ====
=====
Fin dai suoi esordi, la produzione musicale di Lucio Battisti è stata reinterpretata in [[Brani musicali di Lucio Battisti#Cover dei brani di Lucio Battisti (lista parziale)|numerose cover]], molti sono gli apprezzamenti espliciti di cantanti/musicisti italiani e internazionali e non si enumerano i concerti che in tutta Italia omaggiano e commemorano l'artista di [[Poggio Bustone]]. Tra gli estimatori stranieri si ricordano in particolare [[Paul McCartney]] e [[David Bowie]]; quest'ultimo, che riadattò il testo di ''[[Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi]]'' per la cover ''Music Is Lethal'' di [[Mick Ronson]], già negli anni settanta citava Battisti come il suo artista italiano preferito<ref name="Blow Up22"/> e, interessato a una possibile collaborazione, nel 1997 lo definì il miglior cantautore del mondo, alla stregua di [[Lou Reed]].<ref name="Lodetti" /><ref name="Cavaliere 2019" /><ref>{{Cita|Salvatore (2000)|p. 179}}.</ref> Anche i francesi [[Daft Punk]] e [[Sébastien Tellier]], e il cileno [[Ricardo Villalobos]], in tempi più recenti ([[Anni 2010|anni dieci]]) ne apprezzarono la produzione.<ref name="Blow Up22"/>
|