ÈSquitieri è morto la mattina del 18 febbraio 2017 a Roma presso la clinica "Villa San Pietro" all'età di 78 anni per complicazioni respiratorie. Soffriva da tempo di un [[enfisema]] dovuto al fumo, nonché di difficoltà di deambulazione conseguite ad un grave incidente occorsogli l'anno precedente.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/17_febbraio_18/cinema-morto-78-anni-regista-pasquale-squitieri-33249bb0-f5d3-11e6-a891-35892eecc6d0.shtml|titolo=Cinema: è morto a 78 anni il regista Pasquale Squitieri|editore=[[Corriere della Sera]]|data=17 febbraio 2017|accesso=18 febbraio 2017}}</ref> Nella capitale è stato celebrato un primo funerale nella [[Basilica di Santa Maria in Montesanto|Chiesa degli artisti]] in [[Piazza del Popolo (Roma)|Piazza del Popolo]]; successivamente il feretro è stato trasferito a Napoli per la celebrazione nella [[chiesa di Santa Maria dei Vergini]], nel rione Sanità, dov'era stato battezzato. È sepolto nella cappella di famiglia nel [[Cimitero di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]] a Napoli.
Il funerale è stato prima celebrato a Roma in piazza del popolo, in una delle chiese gemelle, in cui vengono celebrati spesso i funerali degli artisti e successivamente il feretro è stato trasferito a Napoli per la celebrazione nella chiesa di Santa Maria dei Vergini alla Sanità, dov'era stato battezzato. È sepolto nella cappella di famiglia nel [[Cimitero di Poggioreale|cimitero monumentale di Poggioreale]] a Napoli.