Mk II Matilda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Se è entrato in servizio nel 39', come riportato da tutte le fonti, perchè scrivete ''38''?
Il Pz IV con cannone ad alta velocità era l' F2. Il modello F1 aveva un cannone corro come i precedenti.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 103:
La battaglia di El Alamein dell'ottobre-novembre 1942 fu l'ultima per i Matilda in Nordafrica, nonostante i successi dell'anno precedente le loro prestazioni, nel 1942, apparvero abbastanza modeste per diversi fattori:
* Primo fra tutti il numero: non erano rimasti operativi molti Matilda dopo il loro impiego intensivo durante l'avanzata su El-Agheila di alcuni mesi prima.
* Comparvero in prima linea i carri armati [[M4 Sherman]] e [[Panzer IV]] Ausf. F1F2, meglio corazzati e soprattutto armati con cannoni a media/alta [[Velocità alla volata|velocità iniziale]] da 75 mm in torretta;
* Il [[generale]] [[Erwin Rommel]] (arrivato in Nord-Africa l'anno prima) faceva uso dei cannoni [[8,8 cm FlaK|FlaK da 88 mm]] come armi controcarro, essi potevano perforare comodamente una dozzina di centimetri di corazza d'acciaio a 1 km di distanza, quindi il vantaggio della corazza pesante del Matilda veniva annullato.
In ogni caso il Matilda ha partecipato con successo ad alcune fasi fondamentali della battaglia, anche se come "spalla" dei più potenti carri Sherman.<br />