Bozza:Bemisia tabaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Testo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Testo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
Le femmine di ''B. tabaci'' depongono da 50 a 400 uova di dimensioni variabili da 0,10 a 0,25 millimetri sulla parte inferiore delle foglie. Le femmine di mosca bianca sono [[Diploidia|diploidi]] e nascono da uova fecondate, mentre i maschi sono [[Aploidia|aploidi]] e nascono da uova non fecondate. Le uova vengono deposte in gruppi e sono di piccole dimensioni, con dimensioni di 0,2 millimetri di larghezza e 0,1 millimetri di altezza. Le uova sono inizialmente di colore biancastro e virano al marrone verso la schiusa, entro 5-7 giorni. Dopo la schiusa, la ninfa di mosca bianca si sviluppa attraverso quattro stadi.
Il primo stadio, comunemente chiamato ''crawler'', è l'unico stadio ninfale mobile. La ninfa del primo stadio può crescere fino a circa 0,3 millimetri ed è di colore verdastro e con una struttura corporea piatta<ref name=":1">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120925194421/http://edis.ifas.ufl.edu/pdffiles/IN/IN00400.pdf|titolo=Sweetpotato/Silverleaf Whitefly Life Stages and Damage}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|lingua=en|url=https://edis.ifas.ufl.edu/collections/series_featured_creatures|titolo=Ask IFAS: Featured Creatures collection|sito=Ask IFAS - Powered by EDIS|accesso=2025-09-30}}</ref>. La ninfa mobile cammina per trovare un'area adatta sulla foglia con nutrienti adeguati e muta in uno stadio immobile. I successivi tre stadi rimangono in posizione per 40-50 giorni, fino alla muta in un adulto<ref name=":3">{{Cita pubblicazione|nome=J. K.|cognome=Brown|nome2=D. R.|cognome2=Frohlich|nome3=R. C.|cognome3=Rosell|data=1995-01-01|titolo=The Sweetpotato or Silverleaf Whiteflies: Biotypes of Bemisia tabaci or a Species Complex?|rivista=Annual Review of Entomology|volume=40|numero=Volume 40, 1995|pp=511–534|lingua=en|accesso=2025-09-30|doi=10.1146/annurev.en.40.010195.002455|url=https://www.annualreviews.org/content/journals/10.1146/annurev.en.40.010195.002455}}</ref>. Sulle foglie vengono lasciate [[Esuvia|esuvie]] argentate o pellicine. Gli stadi immobili appaiono di un bianco opaco. Le ninfe si nutrono pungendo la pianta con il loro apparato boccale e succhiandone i succhi<ref name=":1" />. Dopo il quarto stadio, la ninfa si trasforma in uno stadio pupale in cui gli occhi diventano di un colore rosso intenso, il
== Distribuzione ==
|