World Trade Center: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 89:
Negli anni '80, con la costruzione del [[Seven World Trade Center|WTC7]], il World Trade Center aveva un totale di sette edifici, ma i più importanti erano le due torri principali. Ognuna si trovava ad un'altezza di 410 metri e occupava circa uno dei 16 acri (65.000 m²) del terreno occupato dal complesso. Durante una conferenza stampa nel 1973, un giornalista chiese a [[Minoru Yamasaki|Yamasaki]]: "Perché due edifici di 110 piani? Perché non un edificio di 220 piani?». La sua risposta fu: "Non volevo perdere la scala umana".<ref>{{Cita news|lingua=inglese|autore=|url=http://www.enr.com/new/A0816.asp|titolo="1973: World Trade Center Is Dynamic Duo of Height"|pubblicazione=|editore=Engineering News-Record|data=16 agosto 1999|accesso=7 dicembre 2012|dataarchivio=11 giugno 2002}}</ref>
Quando fu completato nel dicembre 1970, il [[Torre Nord|One World Trade Center]] (la Torre Nord) divenne, per due anni e cinque mesi, il grattacielo più alto del mondo, superando l'[[Empire State Building]], che aveva detenuto il titolo per circa 40 anni, e
Dei 110 piani, otto erano utilizzati per servizi tecnici ai piani tecnici di livello B5/B6 (piani 7/8, 41/42, 75/76 e 108/109), quattro aree a due piani equidistanti nell'edificio. Tutti i piani restanti erano ad uso per gli uffici a pianta aperta. Ogni piano delle torri aveva 3.700 m² di spazio da occupare.<ref name="ref_dup_4"/> Ogni torre aveva 350.000 m² di spazio per uffici. Complessivamente, l'intero complesso di sette edifici aveva 1.040.000 m² di spazio.
| |||