World Trade Center: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
Negli anni '80, con la costruzione del [[Seven World Trade Center|WTC7]], il World Trade Center aveva un totale di sette edifici, ma i più importanti erano le due torri principali. Ognuna si trovava ad un'altezza di 410 metri e occupava circa uno dei 16 acri (65.000 m²) del terreno occupato dal complesso. Durante una conferenza stampa nel 1973, un giornalista chiese a [[Minoru Yamasaki|Yamasaki]]: "Perché due edifici di 110 piani? Perché non un edificio di 220 piani?». La sua risposta fu: "Non volevo perdere la scala umana".<ref>{{Cita news|lingua=inglese|autore=|url=http://www.enr.com/new/A0816.asp|titolo="1973: World Trade Center Is Dynamic Duo of Height"|pubblicazione=|editore=Engineering News-Record|data=16 agosto 1999|accesso=7 dicembre 2012|dataarchivio=11 giugno 2002}}</ref>
 
Quando fu completato nel dicembre 1970, il [[Torre Nord|One World Trade Center]] (la Torre Nord) divenne, per due anni e cinque mesi, il grattacielo più alto del mondo, superando l'[[Empire State Building]], che aveva detenuto il titolo per circa 40 anni, e illa secondoseconda edificiostruttura artificiale più altoalta del mondo dopo la [[torre di Ostankino]], situata a Mosca. La Torre Nord era alta 417 metri e presentava un'antenna per le telecomunicazioni che fu aggiunta al tetto nel 1978 ed era alta 110 metri. Con questa antenna, il punto più alto della Torre Nord raggiunse i 527 metri e il 110º piano dell'edificio fu occupato dal servizio pubblico di radio e televisione. [[Two World Trade Center|Il World Trade Center 2]] (la Torre Sud) divenne il secondo grattacielo più alto del mondo quando fu completato nel 1972. La piattaforma di osservazione situata sul tetto della Torre Sud era alta 415 metri e la piattaforma interna di osservazione della Torre Sud era alta 400 metri.<ref>{{Cita news|lingua=inglese|autore=|url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9802EED7133CF932A25757C0A961958260&sec=&spon=&pagewanted=all|titolo=At Trade Center Deck, Views Are Lofty, as Are the Prices|pubblicazione=|data=11 aprile 1997|accesso=6 dicembre 2012}}</ref> Le torri del World Trade Center detennero il titolo di altezza solo per un breve periodo: la [[Willis Tower]] di [[Chicago]], completata a maggio 1973, raggiungeva i 443 metri.<ref>{{Cita web|url=http://www.willistower.com/propertyprofile.html|titolo=Willis Tower Building Information|lingua=inglese|accesso=1º dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090719075320/http://www.willistower.com/propertyprofile.html|dataarchivio=19 luglio 2009}}</ref> Durante la propria esistenza, tuttavia, le torri del WTC avevano più piani (110) di qualsiasi altro edificio. Questo numero non è stato superato fino alla costruzione del [[Burj Khalifa]] a [[Emirato di Dubai|Dubai]], inaugurato nel 2010.
 
Dei 110 piani, otto erano utilizzati per servizi tecnici ai piani tecnici di livello B5/B6 (piani 7/8, 41/42, 75/76 e 108/109), quattro aree a due piani equidistanti nell'edificio. Tutti i piani restanti erano ad uso per gli uffici a pianta aperta. Ogni piano delle torri aveva 3.700 m² di spazio da occupare.<ref name="ref_dup_4"/> Ogni torre aveva 350.000 m² di spazio per uffici. Complessivamente, l'intero complesso di sette edifici aveva 1.040.000 m² di spazio.