Cillian Murphy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 24:
Dopo aver inizialmente intrapreso una carriera da musicista<ref name="luck">{{cita web|lingua=en|url=http://www.backstage.com/news/luck-of-the-irish_2/|titolo=Luck of the Irish|editore=Backstage.com|data=18 novembre 2005|accesso=5 gennaio 2018}}</ref>, iniziò a recitare a teatro e a prendere parte a pellicole indipendenti irlandesi verso la fine degli anni '90. È salito alla ribalta grazie al ruolo da protagonista nel film horror-fantascientifico ''[[28 giorni dopo]]'' (2002) e ha ottenuto fama mondiale per aver interpretato [[Thomas Shelby]] nella serie televisiva ''[[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]]''. Nel 2020 ''[[The Irish Times]]'' lo ha nominato come uno dei più grandi attori cinematografici irlandesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.irishtimes.com/culture/film/the-50-greatest-irish-film-actors-of-all-time-in-order-1.4271988|titolo=The 50 greatest Irish film actors of all time – in order|autore=Donald Clarke|autore2=Tara Brady|data=13 giugno 2020|lingua=en|accesso=15 febbraio 2024}}</ref>
Nel corso della sua carriera, ha avuto modo di collaborare con diversi registi, fra cui - in particolare -
== Biografia ==
Riga 61:
=== Altri ruoli teatrali e cinematografici (2006-2012) ===
[[File:InceptionCastPremiereJuly10.jpg|miniatura|Cillian Murphy con il cast di ''[[Inception]]'' nel 2010]]
Nel 2006, Cillian Murphy è tornato a calcare il palcoscenico del [[West End]] di [[Londra]], recitando al fianco di [[Neve Campbell]] nella produzione teatrale di Love Song di John Kolvenbach, al New Ambassadors Theatre. Lo spettacolo è andato in scena da novembre 2006 a febbraio 2007, con Murphy nel ruolo principale di Beane, un "eroe solitario sentimentale e piacevolmente irritabile", descritto come mentalmente instabile.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Billington|url=https://www.theguardian.com/stage/2006/dec/05/theatre|titolo=Love Song|pubblicazione=The Guardian|data=2006-12-05|accesso=2025-08-12}}</ref> Theatre Record ha elogiato la sua interpretazione, definendo il personaggio come un uomo che si sposta "comicamente da una 'carta da parati' dolorosamente timida a un uomo loquace e amoroso", con "tutti occhi azzurri e mani tremanti". [[Variety (periodico)|Variety]] ha sottolineato che la performance di Murphy era "magnetica sul palco quanto sullo schermo", notando come la sua "smartitudine senza fretta" riuscisse a evitare la "leggera preziosità" del personaggio, portando alla luce una "ingenuità idiota-savant".<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=David Benedict|url=https://variety.com/2006/legit/reviews/love-song-2-1200511666/|titolo=Love Song|sito=Variety|data=2006-12-05|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2007, Murphy ha recitato nel film di [[fantascienza]] [[Sunshine (film 2007)|Sunshine]], diretto da [[Danny Boyle]], interpretando il ruolo di Capa, un fisico-[[astronauta]] incaricato di riaccendere il [[sole]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Peter|cognome=Bradshaw|url=https://www.theguardian.com/film/2007/apr/06/actionandadventure.sciencefictionandfantasy|titolo=Sunshine|pubblicazione=The Guardian|data=2007-04-06|accesso=2025-08-12}}</ref> Sempre nel 2007, ha preso parte alla commedia romantica
Nel 2008, Cillian Murphy ha fatto una breve apparizione nel ruolo di [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] in ''[[Il cavaliere oscuro]]'' di [[Christopher Nolan]], sequel di ''[[Batman Begins]]''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.digitalspy.com/movies/a387509/cillian-murphy-teases-dark-knight-rises-scarecrow-return-video/|titolo=Is Cillian Murphy in Dark Knight Rises?|sito=Digital Spy|data=2012-06-15|accesso=2025-08-12}}</ref> Successivamente, ha recitato in ''[[The Edge of Love]]'', un film che esplora un quadrilatero amoroso che coinvolge il poeta [[Dylan Thomas]], con [[Keira Knightley]], [[Sienna Miller]] e [[Matthew Rhys]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Variety Staff|url=https://variety.com/2008/film/markets-festivals/maybury-s-love-to-open-edinburgh-1117983757/|titolo=Maybury’s ‘Love’ to open Edinburgh|sito=Variety|data=2008-04-09|accesso=2025-08-12}}</ref> Sempre nel 2008, Murphy ha fatto la sua prima apparizione su un [[francobollo]]: l'ufficio postale irlandese, [[An Post]], ha pubblicato una serie di quattro francobolli in omaggio alla creatività del cinema irlandese, uno dei quali raffigurava l'attore in un fotogramma tratto da ''The Wind That Shakes the Barley''.<ref>{{Cita web|lingua=en-IE|autore=Strata3- http://www.strata3.com|url=https://www.anpost.com/Media-Centre/News/An-Post-Film-Reel|titolo=An Post Film Reel {{!}} An Post|sito=www.anpost.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2009, Murphy ha recitato nel cortometraggio ''The Water'', diretto da [[Kevin Drew]] dei [[Broken Social Scene]]. Il film canadese di 15 minuti, pubblicato online nell'aprile dello stesso anno, è quasi muto fino a quando non viene riprodotta la canzone di [[Feist (cantante)|Feist]] con lo stesso titolo. Murphy, che era un fan di [[Broken Social Scene]], è stato attratto dal ruolo dalla sfida di interpretare un film muto, considerata da lui una "prova più dura per qualsiasi attore".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ifc.com/fix/2009/04/cillian-murphy-the-water|titolo=Cillian Murphy Takes to “The Water”|pubblicazione=www.ifc.com|accesso=2025-08-12}}</ref> Nel 2009, Murphy ha anche recitato in [[Perrier's Bounty]], una commedia drammatica poliziesca dei creatori di ''[[Intermission (film)|Intermission]]''. Nel film, interpretava un piccolo criminale in fuga da un [[gangster]], ruolo affidato a [[Brendan Gleeson]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.boston.com/ae/movies/articles/2010/07/09/perriers_bounty_movie_review____perriers_bounty_showtimes/|titolo=Perrier's Bounty movie review -- Perrier's Bounty showtimes|pubblicazione=Boston.com|accesso=2025-08-12}}</ref>
|