Isola linguistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
 
== Isole linguistiche di lingua tedesca ==
A causa di vari movimenti insediativi iniziati nel [[Medioevo]] (vedi [[Ostsiedlung]]) e terminati solo a metà del [[XIX secolo]], fino alla fine della seconda guerra mondiale, esistevano isole di lingua tedesca in molte zone dell'[[Europa orientale]] e centro-orientale; oggi ne rimangono poche. Le isole linguistiche potevano essere di diverse dimensioni: da piccoli villaggi a grandi aree (ad es. [[Transilvania]]). Queste isole linguistiche si trovavano o si trovano ancora oggi in gran parte della [[Polonia]], degli [[Stati baltici]], della [[Bielorussia]], dell'[[Ucraina]], della [[Repubblica Ceca]], della [[Slovacchia]], dell'[[Ungheria]], della [[Romania]], della [[Slovenia]] e della [[Croazia]]. Alcune isole linguistiche si trovavano anche nel territorio dell'odierna [[Serbia]].
 
Inoltre, esistevano isole di lingua tedesca nella regione del [[Caucaso]], vicino a [[San Pietroburgo]], e in alcuni luoghi degli [[Urali]] e della [[Siberia]].
 
Durante la colonizzazione delle [[Americhe]], le comunità di emigranti tedeschi spesso si unirono, provenendo ciascuna da una specifica area di origine e stabilendosi relativamente vicino nell'area di destinazione. In particolare nel [[Midwest]] degli [[Stati Uniti]], nel [[Canada occidentale]], nel [[Brasile]] meridionale e nel [[Cile]] meridionale, esistono ancora isole di lingua tedesca variamente ben conservate.
 
A seguito della prima guerra mondiale e infine di nuovo nel corso della seconda guerra mondiale, nelle aree di insediamento tedesco del [[Nord America]] è sorta la necessità di mostrare lealtà alla nuova patria, ad esempio anche per dimostrare che la lingua standard tedesca o i vari dialetti tedeschi non erano più utilizzati. Di conseguenza, la stragrande maggioranza delle isole di lingua tedesca nel Nord America sono ora solo reliquie, con il tedesco espulso dalla vita pubblica e dalla maggior parte delle famiglie almeno dagli [[anni '40]].
 
=== Germania ===
Riga 42:
* Romancio della Mosella nella zona della Mosella. Estinto nel [[XII secolo]]
* [[Occitano]] nelle colonie valdesi dell'Assia e dello Baden-Württemberg. Estinto nel [[XX secolo]]
* Isola delle lingue palatine nel [[Basso Reno]]: Pfalzdorf, Louisendorf e Neulouisendorf. Nel [[XVII secolo]], insediamenti palatinati con isole linguistiche che da allora sono scomparse esistevano anche a [[Magdeburgo]] (" colonia del Palatinato "), [[Stendal]] e Halle o dopo il 1747 a Müggelheim e Rahnsdorf
* Sater lingua frisone: [[Saterland]]
* Isola linguistica dei [[Monti Metalliferi]] nell'[[Alto Harz]] (Oberharzisch)
* Wangerooger Frisone come reliquia del vecchio Frisone orientale fino al 1930 sull'isola di Wangerooge
* Hötter Platt: un'ex isola linguistica del nord -est del basso tedesco a Gerresheim (nell'odierna Düsseldorf)
Riga 53:
** Logicamente a Carlsberg (Pfalz)
** Masematte a Münster e nel Münsterland
** Humpisch o Bargunsch in [[Vestfalia]]
** Lingua Buttjer a Minden (Nord Reno-Westfalia)
** Kochum a Hundshagen
Riga 65:
=== Svizzera ===
* pesce gatto rosso:
** Mat English a [[Berna]]
 
=== Austria ===
(cfr. anche lingue minoritarie in Austria):
* Burgenland - croato nel Burgenland austriaco, in particolare nei distretti di Eisenstadt - Umwelt e Oberpullendorf. Nel comune di Schachendorf, ad esempio, il numero di croati del Burgenland nella popolazione totale è del 73%.
* Burgenland - ungheresi: la maggior parte degli ungheresi del Burgenland ora vive in quattro grandi isole linguistiche nel Burgenland:
** Oberpullendorf /Felsőpulya,
** Oberwart /Felsőőr,
Riga 81:
 
=== Al di fuori dell'area di lingua tedesca chiusa ===
Parlato in [[Austria]]-[[Ungheria]]: distribuzione delle razze in Austria-Ungheria Atlante storico, William R. Shepherd, 1911
L'area di lingua tedesca chiusa oggi si estende in Germania, Austria, Svizzera tedesca, [[Liechtenstein]], [[Alto Adige]], [[Lussemburgo]] e le aree di lingua tedesca in [[Belgio]], [[Danimarca]] e [[Francia]].
 
==== Azerbaigian ====
Riga 91:
 
==== Danimarca ====
Famiglie del Palatinato si stabilirono nello [[Jutland]] nel 1759/61, che conservarono la chiesa e la scuola tedesca fino al 1870:
 
* Alheden vicino a [[Viborg]]