Laguna del Mort: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
Il progressivo interramento dello specchio acqueo permette di attraversare l'imboccatura del Mort con la bassa marea e visitare la sponda sud est posta nel comune di [[Jesolo]]. Il lato nord ovest della [[laguna]], chiamato Valle Ossi, ricade invece per intero nel comune di [[Eraclea]] ed è ricoperto da una [[pineta]] ancora priva di insediamenti turistici e incontaminata. È stata recentemente oggetto di un tentativo di grossa speculazione edilizia, scongiurato sia dall'istituzione del naturismo, che successivamente da un'inchiesta penale che ha visto coinvolti politici locali<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.nuovavenezia.it/cronaca/valle-ossi-speculazione-a-marchio-lega-d5uvycln|titolo=Valle Ossi, speculazione a marchio Lega|sito=La Nuova Venezia|data=2011-11-26|accesso=2025-03-09}}</ref>.
 
== Flora e faunaAmbiente ==
 
L'area della laguna ha una superficie approssimativa di 125 ettari e, con le circostanti sponde argilloso sabbiose (dune costiere, dossi e pineta marittima), è popolata da una fauna ed una flora peculiari delle zone umide rivierasche.