Angel Heart - Ascensore per l'inferno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m Correggo wikilink
 
Riga 130:
 
== Colonna sonora ==
La [[colonna sonora]] del film fu composta e arrangiata dal musicista sudafricano [[Trevor Jones]], tramite l'uso del [[sassofono]] per le parti [[jazz]] e con l'aiuto di [[Courtney Pine]].<ref name="Essay" /><ref name="Soundtrack">{{CitaAlan album|titolo=Parker. Note di copertina di ''Angel Heart (Original Soundtrack Album)|catalogo=5014474287091|pagina='', p. Back of album cover|autore=Alan, Parker|etichetta=[[Antilles Records]], [[Island Records]]|citta=United, Kingdom}}5014474287091.</ref><ref name="CDUniverse">{{Cita web|url=http://www.cduniverse.com/search/xx/music/pid/1056817/a/angel+heart.htm|titolo=Angel Heart Soundtrack CD Album|opera=CD Universe|accesso=23 marzo 2016}}</ref> Parker assunse Jones poiché era rimasto molto colpito dalle musiche da lui composte per il film ''[[A 30 secondi dalla fine]]''. Tuttavia Jones fu comunque costretto a tagliare alcune parti delle musiche perché potessero essere pubblicate.<ref name="Jones">{{Cita web|url=http://www.bsospirit.com/entrevistas/tjones_e.php|titolo=Two Days with Trevor Jones at the Phone (First Day)|opera=BSO Spirit|nome=Sergio|cognome=Benitez|accesso=23 marzo 2016}}</ref>
 
Jones compose la colonna sonora tramite la [[musica elettronica]] e [[synclavier]].<ref name="CinemascoreMusic">{{Cita web|url=http://www.runmovies.eu/?p=25|titolo=An Interview with Trevor Jones by Randall D. Larson|cognome=Larson|nome=Randall D.|data=12 giugno 2013|opera=The CinemaScore & Soundtrack Archives|editore=[[CinemaScore]]|accesso=7 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> Parker scelse la canzone "Girl of my Dreams" di [[Glen Gray]] come tema ricorrente del film, facendolo persino accennare ad Angel in una scena nella casa di Margaret Krusenmark.<ref name="Soundtrack" /> Il regista voleva che il tema spaventasse in qualche modo lo spettatore oltre allo stesso Harry Angel. Oltre alle musiche di Jones, la colonna sonora comprende anche molti brani [[blues]] e performance di questo genere, inclusi "Honeyman Blues" di [[Bessie Smith]], e "Soul on Fire" di [[LaVern Baker]]. Brownie McGhee invece intonò "The Right Key, but the Wrong Keyhole" and "Rainy Rainy Day", e Lilian Boutte prese parte come [[vocalist]]. L'arrangiamento originale di "Girl of my Dreams" del 1937 viene eseguito alla fine col titolo fittizio di "Life would be Complete" di Johnny Favorite.<ref name="Soundtrack" /> Durante la fase di [[post-produzione]], Jones montò le varie tracce all'Angel Recording Studio, uno studio di registrazione costruito in una chiesa abbandonata a Islington, nel nord di [[Londra]], con messa a punto finale presso la Warner Hollywood Studios, a [[Los Angeles]]. La colonna sonora originale venne infine pubblicata tramite [[Antilles Records]].<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/release/angel-heart-original-soundtrack-music-mr0002674754|titolo=Angel Heart (Original Soundtrack Music) - Trevor Jones|opera=[[AllMusic]]|accesso=23 marzo 2016}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.soundtrackinfo.com/tracks/angelheart/|titolo=SoundtrackINFO: Angel Heart Soundtrack (complete album tracklisting)|opera=SoundtrackINFO|accesso=23 marzo 2016}}</ref>
Riga 156:
Alla sua uscita il film polarizzò la critica, che reagì in maniera mista: Vincent Caby del ''[[New York Times]]'' apprezzò il montaggio e la colonna sonora, ma criticò l'interpretazione di Rourke definendola «essenziale, incapace di creare alcuno effetto».<ref name="Canby">{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/movie/review?res=9B0DE5D71F31F935A35750C0A961948260|titolo=Movie Review - Angel Heart - FILM: MICKEY ROURKE STARS IN 'ANGEL HEART'|autore=Canby, Vincent|wkautore=Vincent Canby|data= 6 marzo 1987 |opera= The New York Times|editore=The New York Times Company|accesso=23 marzo 2016}}</ref> Rita Kempley del ''[[Washington Post]]'' scrisse che: «''Angel Heart'' è un film troppo stilizzato, e la colonna sonora è incapace di creare quell'atmosfera cupa che il film invece intende trasmettere».<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/wp-srv/style/longterm/movies/videos/angelheartrkempley_a0caba.htm|titolo='Angel Heart'|cognome=Kempley|nome=Rita|data= 6 marzo 1987 |opera= [[Washington Post]]|editore=[[Graham Holdings Company|The Washington Post Company]]|accesso=23 marzo 2016}}</ref> Pauline Kael del ''[[New Yorker]]'' criticò invece la regia di Alan Parker, dichiarando che: «Non c'è modo di separare l'occulto dall'incomprensibile... Parker non ha il dono di rendere spaventoso ciò che è semplicemente seducente, e tende a modificare sé stesso in un lampo».<ref>{{Cita web|url=http://www.geocities.ws/paulinekaelreviews/a4.html|titolo=Kael Reviews: Angel Heart|accesso=23 marzo 2016}}</ref> La Kael criticò anche l'interpretazione di De Niro: «È il tipo di breve apparizione di quelle star pigre, un modo blando di sprecare il proprio talento».<ref>{{Cita web|titolo=The Secret Life of Robert De Niro|url=http://www.vanityfair.com/news/1987/10/robert-de-niro-life-story|nome=Patricia|cognome=Bosworth|opera=[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]|editore=[[Condé Nast]]|data=ottobre 1987|accesso=23 marzo 2016}}</ref>
 
Durante una puntata del programma televisivo ''[[Roger Ebert|Siskel and Ebert and the Movies]]'', [[Gene Siskel]] criticò negativamente anch'egli il film, mentre il suo collega [[Roger Ebert]] fu del parere opposto.<ref>{{Cita video|autore=Gene Siskel and Roger Ebert|titolo=[[At the Movies (U.S. TV series)|Siskel and Ebert and the Movies]]|data= 28 febbraio 1987}}</ref> Nella sua recensione sul ''[[Chicago Tribune]]'', Siskel ribadí che: «Parker sembra molto più interessato allo stile del film, tutto questo a danno dell'effetto mistero e del ritmo».<ref name="Siskel">{{Cita web|url=http://articles.chicagotribune.com/1987-03-06/entertainment/8701180397_1_star-mickey-rourke-rating-board|titolo=Flick Of Week: 'Angel Heart' Beating At A Sluggish Pace - tribunedigital-chicagotribune|autore=Siskel, Gene|wkautore=Gene Siskel|data=6 marzo 1987|opera=[[Chicago Tribune]]|accesso=23 marzo 2016|dataarchivio=22 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160322145747/http://articles.chicagotribune.com/1987-03-06/entertainment/8701180397_1_star-mickey-rourke-rating-board|urlmorto=sì}}</ref> Siskel ebbe inoltre da ridire sulla tanto discussa scena erotica tra Rourke e la Bonet, asserendo che non fosse poi «così scioccante come un film dell'R-rating avrebbe dovuto essere».<ref name="Siskel" />
 
Col passare degli anni, il film è stato via via rivalutato sempre più favorevolmente. Roger Ebert sul ''[[Chicago Sun-Times]]'' diede al film 3,5 stelle su 4, scrivendo che: «''Angel Heart'' è un film a metà tra il thriller e l'horror, ma soprattutto è un grande esercizio di stile non solo di Parker ma di tutti i suoi attori oltre ogni limite».<ref>{{Cita web |url=http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/19870306/REVIEWS/703060301/1023 |titolo=Angel Heart |autore=Ebert, Roger |wkautore=Roger Ebert |data=6 marzo 1987 |opera=[[Chicago Sun-Times]] |accesso=23 marzo 2016 |dataarchivio=27 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110527034300/http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/19870306/REVIEWS/703060301/1023 |urlmorto=sì }}</ref> Ian Nathan su ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' ha etichettato il film come: «Un diabolico patto tra Rourke e De Niro in forma perfetta».<ref>{{Cita web|url=http://www.empireonline.com/movies/angel-heart/review/|titolo=Angel Heart Review|cognome=Nathan|nome=Ian|data= 1º gennaio 2000|opera= [[Empire (periodico)|Empire]]|editore=Empire|accesso=23 marzo 2016}}</ref> Almar Haflidason della [[BBC]] scrisse che: «Il film mantiene la suspense in ogni suo punto: tutti gli attori, da De Niro a Charlotte Rampling sono eccellenti, ma la vera star è Rourke qui in una delle sue migliori performance».<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/films/2001/01/25/angel_heart_1987_review.shtml|titolo=BBC - Films - review - Angel Heart|cognome=Haflidason|nome=Almar|data= 25 gennaio 2001|opera= [[BBC]]|editore=BBC|accesso=23 marzo 2016}}</ref> Anche il giornalista Richard Luck ha elogiato la performance di Rourke, definendola la migliore della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.film4.com/reviews/1987/angel-heart|titolo=Angel Heart - Film4|cognome=Luck|nome=Richard|opera= [[Film4]]|editore=[[Channel Four Television Corporation]]|accesso=23 marzo 2016}}</ref>