Letino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Ho aggiunto dei riferimenti a una iniziativa culturale di rilievo e a un artista locale di rilievo
Riga 108:
Di particolare interesse è il costume tipico femminile di Letino, dai colori vivaci e dai ricchi decori<ref>{{cita|Touring|p. 270}}.</ref>.
La tradizione dell'indossare il costume è tuttora celebrata, soprattutto in agosto, mettendo in scena una specie di commedia, dimostrando ciò che i giovani dovevano fare per avere in sposa una ragazza del paese. In queste rappresentazioni sono presenti canti e balli interpretati dai ragazzi stessi e accompagnati dal suono dell'[[Fisarmonica diatonica|organetto]].
 
Dal 2019, Letino ospita il Festival Internazionale della Cultura "Parco Nazionale del Matese", dedicato alle arti figurative e alla poesia e organizzato a scadenza quinquennale a partire da un'idea del critico d'arte Carlo Roberto Sciascia, presidente della Pro Loco di Caserta, coadiuvato dai poeti Gino Iorio e Anna Cappella.<ref>{{Cita libro|autore=Gino Iorio|autore2=Anna Cappella|autore3=Carlo Roberto Sciascia|titolo=Letino in arte e poesia|anno=2019|editore=Pluriversum|città=Ferrara|ISBN=9788885751781}}</ref> La scomparsa del prof. Sciascia (2023) ha però ostacolato la realizzazione della seconda edizione, prevista per il 2024 ma spostata al 2026.
 
A Letino è nato, risiedeva e operava lo scultore [[Stolu (Luigi Stocchetti)]], vissuto dal 1940 al 2021, artista autodidatta di estrazione contadina, autore di numerose opere in pietra calcarea raffiguranti figure umane o simboliche, scene contadine, fontane e totem, per la maggior parte visibili a Letino ma talvolta poste anche in comuni diversi (ad esempio ce ne sono due a [[Caserta]] nei giardini di via Rosselli). Stolu apparteneva al movimento artistico dell'[[Esasperatismo]].<ref>{{Cita libro|autore=Gino Iorio|titolo=Esasperatismo di Stolu|anno=2020|editore=Pluriversum|città=Ferrara|ISBN=9788885751996}}</ref>
 
== Amministrazione ==