Vultee A-31 Vengeance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
Riga 74:
== Tecnica ==
[[File:Vultee plant Nashville LOC fsa.8d00305.jpg|thumb|Linea di assemblaggio dei Vengeance presso lo stabilimento Vultee, agosto 1942]]
Il Vultee A-31 Vengeance era un monoplano, monomotore, biposto, dalla struttura interamente metallica, in [[duralluminio]]. L'[[ala (aeronautica)|ala a gabbiano]] era in posizione mediana, posizionata in corrispondenza della [[cabina di pilotaggio]], che ospitava allineati il [[aviatore|pilota]] e il puntatore/mitragliere. I piani di coda erano di tipo classico con gli [[stabilizzatore (aeronautica)|stabilizzatori orizzontali]] situati alla base della [[deriva (aeronautica)|deriva]]
Il [[carrello d'atterraggio]] era di tipo triciclo posteriore, completamente retrattile. Le gambe principali si ritraevano all'interno della struttura alare con movimento all'indietro, e le ruote alloggiavano in un apposito vano situato nella parte inferiore dell'ala. Il ruotino di coda, sterzabile, si ritraeva anch'esso in un apposito vano situato nella parte estrema della fusoliera per ridurre la resistenza aerodinamica.
| |||