Democracy (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
Riga 27:
|periferiche = [[Mouse]]
}}
'''''Democracy''''' è una serie di [[videogioco di simulazione|videogiochi di simulazione]] politica sviluppati dallo studio britannico [[Positech Games]] e pubblicato inizialmente per PC, con successivi porting per console come Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S.<ref name="FonteA">{{Cita web|url=https://www.gamewatcher.com/reviews/democracy-4-review/13223|titolo=Democracy 4 Review|lingua=ita|autore=Marcello Perricone|data=05 ottobre 2020|accesso=01 ottobre 2025|sito=GameWatcher}}</ref> La serie, compostainiziata danel 42005 capitolicon il primo capitolo, permette ai giocatori di gestire governi nazionali simulando le complesse dinamiche del potere politico e della società moderna.<ref name="FonteB">{{Cita web|url=https://noisypixel.net/democracy-4-review-pc/|titolo=Democracy 4 Review – Incremental Changes to a System That Works… sort of|lingua=eng|autore=Arthur Augustyn|data=18 gennaio 2022|accesso=01 ottobre 2025|sito=Noisy Pixel}}</ref>
 
== Modalità di gioco ==
Riga 55:
 
==== Democracy 3: Africa ====
Annunciata nel novembre 2015, ''Democracy 3: Africa'' è un’espansione standalone che consente ai giocatori di gestire i governi di paesi africani tra cui Nigeria, Egitto, Sudafrica, Kenya, Ghana, Zambia, Senegal, Tunisia, Botswana e Mauritius<ref name="D3Africa">{{Cita web|url=https://www.rockpapershotgun.com/democracy-3-africa-announced|titolo=Democracy 3: Africa Expandalone Announced|lingua=eng|autore=Alice O'Connor|accesso=1 ottobre 2025|data=3 novembre 2015|sito=Rock, Paper, Shotgun}}</ref>. L’espansione introduce nuovi eventi e dilemmi politici specifici del contesto africano contemporaneo, come problematiche legate a infrastrutture carenti e bassi livelli di alfabetizzazione, che differiscono dalle situazioni dei paesi occidentali già simulati nel gioco originale<ref name="D3Africa" />. Lo sviluppo è stato curato principalmente da Jeff Sheen di Stargazy Studios, mentre l’idea è nata da Cliff Harris, capo di Positech Games, che ha sottolineato come la rappresentazione dei paesi africani possa contenere errori involontari e come l’obiettivo fosse creare un’esperienza di gioco interessante e istruttiva<ref name="D3Africa" />. L’espansione è stata pubblicata nel 2016, probabilmente entro marzo dello stesso anno<ref name="D3Africa" />.
 
==== Democracy 3: Electioneering ====