Nina Paley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
no WP:IMDB come fonte
Riga 29:
Nel 1988 si trasferì a [[Santa Cruz (California)|Santa Cruz]], in [[California]], e iniziò a scrivere e disegnare la striscia ''Nina's Adventures''. Nel 1991, illustrò ''The Santa Cruz Haggadah''<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Karen G.R. Roekard|illustratore=Nina Paley|titolo=The Santa Cruz Haggadah: a Passover Haggadah, coloring book, and journal for the evolving consciousness.|anno=1991|editore=Hineni Consciousness Press|città=Capitola|OCLC=52729227|ISBN=9780962891380}}</ref> e si trasferì a [[San Francisco]].
[[File:Over-Education 300dpi.png|miniatura|[[Striscia a fumetti]] ''Nina's Adventures: Over-Education'' (1999)]]
Nel 2002, scrisse e diresse ''Fetch!'', un [[cortometraggio]] animato umoristico basato su una serie di illusioni ottiche<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Nina|cognome=Paley|data=2002-10-26|titolo=Fetch!|accesso=2025-10-01|url=https://www.imdb.com/it/title/tt0350927/?ref_=nm_knf_t4&reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch}}</ref>, che riscosse grande successo.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.speculist.com/archives/000312.html|titolo=The Speculist: An Animated Discussion|sito=www.speculist.com|accesso=2025-10-01}}</ref>
 
Dal 2002, Nina Paley concentrò il suo lavoro sul controverso tema della [[crescita demografica]]. Il lavoro più notevole che realizzò su questo argomento fu ''The Stork'', in cui l'ambiente naturale viene bombardato e distrutto dalle [[Ciconiidae|cicogne]] che lasciano cadere fasci di bambini. Il film è un'espressione compatta del conflitto tra la crescente popolazione umana e l'ecosistema in cui deve vivere. Il filmato, di 3 minuti e mezzo, ha riscosso un notevole successo nei festival e le è valso un invito al [[Sundance Film Festival]].<ref name=":1" />