Rapimento di Colleen Stan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m clean up, replaced: CSI: Scena del crimine → CSI - Scena del crimine
 
Riga 44:
Il caso e gli elementi centrali di una cospirazione invisibile usata per costringere la vittima alla schiavitù e ai lunghi periodi di reclusione, hanno formato la base per diversi episodi di serie televisive poliziesche e thriller, tra cui ''[[Criminal Minds]]'' (episodio "La società", [[Episodi di Criminal Minds (settima stagione)|settima stagione]]), ''[[Ghost Whisperer]]'' ("La sindrome di Stoccolma", [[Episodi di Ghost Whisperer - Presenze (quarta stagione)|quarta stagione]]) e ''[[Law & Order - Unità vittime speciali]]'' ("La sindrome di Stoccolma", [[Episodi di Law & Order - Unità vittime speciali (prima stagione)|prima stagione]]). È stato anche profilato nell'episodio "Kidnapped" della serie ''Wicked Attraction'', trasmessa su [[Investigation Discovery (Italia)|Investigation Discovery]]. Nel 2012 è stato trasmesso l'episodio "The Apartment", della serie ''Paranormal Witness'', trasmessa su [[Syfy]], il quale narra la storia della scomparsa di Marie Spannhake e include un cameo riguardante il sequestro della Stan. Il caso è stato menzionato anche in ''[[Waking the Dead (serie televisiva)|Waking the Dead]]'' (episodio "I gemelli scomparsi", [[Episodi di Waking the Dead (quarta stagione)|quarta stagione]]).
 
Inoltre l'episodio ''[[Episodi di CSI - Scena del crimine (dodicesima stagione)#Una dolce morte|Una dolce morte]]'' di ''[[CSI: - Scena del crimine]]'' è parzialmente ispirato a questo caso.
 
== Note ==