Montefino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simboli |
elemento wikidata |
||
Riga 7:
|Bandiera = Montefino-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
Riga 14:
|Divisione amm grado 2 = Teramo
|Amministratore locale = Luigi Gianmarino<ref name="Elezioni 2024">{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=25/05/2014&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=790260&levsut3=3&lev3=260&lev2=79&ne2=79&es2=S&levsut2=2&lev1=13&ne1=13&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|titolo=Risultato delle elezioni del 25 maggio 2014|autore=Archivio storico delle Elezioni del [[Ministero dell'Interno]]}}</ref>
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 09/06/2024
|Data rielezione = 09/06
Riga 32:
}}
'''Montefino''' (''Mundefìne'' in [[dialetto abruzzese|abruzzese]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=415 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/415 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Teramo]] in [[Abruzzo]]
== Storia ==
Riga 87:
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
=== Gemellaggi ===
Il comune di Montefino è gemellato con la cittadina bavarese di [[Aiterhofen]] fin dal 2 ottobre 2003<ref>{{cita web|url=http://www.comunemontefino.eu/comeeravamo/eventi/gemellaggio.htm|titolo=Copia archiviata|accesso=16 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181016165449/http://www.comunemontefino.eu/comeeravamo/eventi/gemellaggio.htm|urlmorto=sì}}</ref>. La firma del gemellaggio è avvenuta a Montefino.
=== Altre informazioni amministrative ===
Fa parte della [[Comunità montana]] ''[[Comunità Montana del Vomano, Fino e Piomba|del Vomano, Fino e Piomba]]''.
== Note ==
| |||