Canottaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di ~2025-27317-57 (discussione), riportata alla versione precedente di BashonUbuntuonWindows Etichetta: Rollback |
||
Riga 26:
Oggi il canottaggio è governato dalla [[Federazione Internazionale Canottaggio|FISA]] (''Fédération Internationale des Sociétés d'Aviron''), fondata il 25 giugno [[1892]] a [[Torino]], presso la [[Reale Società Canottieri Cerea]], che organizza i Campionati del mondo dal [[1962]]. Tuttavia in [[Italia]] è più conosciuta la [[Federazione Italiana Canottaggio|FIC]] ("Federazione Italiana Canottaggio"), che, fondata nel 1888, oggi organizza e soprattutto gestisce la maggior parte degli avvenimenti sportivi nel territorio. Gare di canottaggio si disputano anche ai [[Giochi olimpici]] fin dal [[1900]] (vennero cancellate nella [[Giochi della I Olimpiade|prima edizione]] del [[1896]]).
Tra le nazioni più forti nel canottaggio si trovano [[Italia]], [[Regno Unito]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Francia]], [[Germania]], [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]]. Tra i più noti atleti di questo sport troviamo in Italia Daniele Giladoni
== Lo sport ==
|